• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ragusa: intensi servizi di controllo da parte dei Carabinieri
29 Aprile 2022
AttualitàRagusa

Ragusa: intensi servizi di controllo da parte dei Carabinieri

Home » Attualità » Ragusa: intensi servizi di controllo da parte dei Carabinieri

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che hanno organizzato – con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri Sicilia e della Squadra d’Intervento Operativo di Palermo, un ventaglio di servizi finalizzati al contrasto dei reati predatori nelle aree rurali della giurisdizione, in particolare, nel comune di Vittoria e di Comiso, razionalizzando le unità di militari in forza ai reparti del Comando Compagnia Carabinieri di Vittoria.

Il servizio straordinario di controllo del territorio “ad alto impatto” costituisce l’immediata e pronta risposta dell’Arma dei Carabinieri alle esigenze di sicurezza che da più parti si innalzano.

Al termine dei servizi del 24 aprile i Carabinieri:

  • hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per atti persecutori e lesioni personali ai danni dell’ex fidanzata, un bracciante agricolo vittoriese di anni quarantasei, che ha anche reso resistenza a pubblico ufficiale. Nella nottata, l’aggressore intercettata a bordo della sua autovettura la ex fidanzata, una badante rumena di anni quarantatré, dalla quale non accettava che la stessa volesse interrompere la relazione sentimentale, la inseguiva e raggiunta la picchiava strappandole il telefonino ma, solo il tempestivo intervento dei militari, che la donna era riuscita a contattare poco prima, evitava un epilogo certamente più funesto per la donna e metteva in fuga l’aggressore, che dopo un rocambolesco inseguimento per le vie di Comiso sino a Vittoria veniva bloccato e arrestato dai Carabinieri. La donna è rimasta ferita al volto e alla mano destra con pochi giorni di cure. L’aggressore è stato trasferito nel proprio domicilio al regime degli arresti domiciliari. Già qualche settimana prima la donna lo aveva denunciato per analoghi fatti;
  • hanno denunciato in stato di libertà un ventenne di Comiso per porto ingiustificato di armi e oggetti atti ad offendere (una mazza da baseball della lunghezza di 84 cm); un pensionato vittoriese di sessantanove anni per omessa custodia delle armi e omessa denuncia di munizionamento a cui venivano sequestrate diciotto cartucce a palla unica cal. 12, un fucile automatico cal.12, una pistola cal.7,65, due caricatori, centoventisette cartucce cal.7,65 di varie marche, sessantadue cartucce da caccia a pallini cal. 12 di varie marche; due cittadini rumeni di trentasette e ventisei anni per reato di ricettazione, abitanti a Vittoria perché trovati in possesso di una targa di motociclo risultata rubata a Scoglitti nel 2020 ad un cittadino tunisino.

Altresì, nell’ambito del medesimo servizio, a seguito di perquisizioni personali e veicolare, hanno segnalato alla Prefettura di Ragusa in qualità di assuntore un cinquantaseienne, panettiere abitante a Comiso, già noto ai Carabinieri che gli rinvenivano nella tasca dei pantaloni tre sigarette artigianali confezionate con tabacco e con gr. 1 circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana e complessivamente sono state controllate trentasette persone; diciassette veicoli ed elevate undici violazioni al CDS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Ragusa
  • controlli
  • Carabinieri
  • arresti
  • vittoria
  • Comiso
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment



  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

    Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà


  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario

    Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario

    CataniaAttualità


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC