Il porta a porta piace alla gente che lo trova utile avere un efficace sistema di conferimento dei rifiuti e perché serve a limitare il numero delle discariche abusive in quartieri, storicamente abituati a convivere con le pattumiere a cielo aperto, come San Giovanni Galermo e Cibali.
“La situazione lentamente ma progressivamente sta migliorando a vista d’occhio- afferma il presidente del IV municipio Erio Buceti- gli abitanti del territorio stanno dimostrando con i fatti che attivare una politica più green e rispettosa dei proprio quartiere è possibile con la collaborazione di tutti. In piena sinergia con l’amministrazione centrale stiamo dimostrando che, ritornare a scenari intollerabili degli anni precedenti, non è più accettabile ed oggi i risultati sono sotto gli occhi di tutti con percentuali di riciclaggio che raggiungono il 50%. Di tutto questo mi corre l’obbligo ringraziare il comune, società la Supereco srl e tutti quei catanesi che ci stanno dando una grossa mano con esempi di civiltà e rispetto delle regole”.
Tolleranza zero per tutti gli incivili che, soprattutto dai paesi dell’hinterland etneo, abbandonano sacchetti di spazzatura e materiali di ogni tipo nel IV municipio di Catania. “Con l’istallazione di nuove telecamere- conclude Buceti- non vedremo più altri disastri ambientali. Un punto del mio piano programmatico che ho portato avanti sin dal primo momento del mio insediamento, come presidente del IV municipio, circa 4 anni fa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.