• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
21 Marzo 2023
AttualitàCittàTorino

Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti

Home » Attualità » Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti

TORINO. Sulla base delle indicazioni della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato in materia di potenziamento delle strategie di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, questa mattina è stato sottoscritto, in Questura a Torino, il protocollo ZEUS in materia di atti persecutori e violenza domestica. Con questo la Questura di Torino e il CIPM Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, che da poco ha aperto una  sede anche nella città di Torino, collaboreranno per la prevenzione della violenza di genere e domestica e il recupero di stalkers e maltrattanti.

Presso il CIPM operano professionisti esperti in svariate discipline, tra cui psicologi e psicoterapeuti. È una realtà presente in molte città italiane e ha già siglato protocolli di intesa con numerose Questure, anche in Piemonte.

Grazie alla firma di questo protocollo di intesa, si ampliano le capacità di aiuto che la Questura di Torino è in grado di offrire agli autori di stalking e violenza. Il tutto avviene nella consapevolezza che la tutela delle vittime passa anche attraverso l’attenzione rivolta ai colpevoli, affinché possano capire le cause dei loro comportamenti affinché non si ripetano più.

Da oggi, stalkers e violenti ammoniti dal Questore avranno un’opportunità in più, potendo scegliere di entrare a far parte del percorso di aiuto e recupero proposto dal CIPM.

La sottoscrizione del protocollo ZEUS segue quella di analogo protocollo siglato nel 2019 con CePsi, Gruppo Abele, Centro studi e trattamento dell’Agire Violento e Cerchio degli Uomini. Queste ultime sono realtà associative esperte dei percorsi di gestione delle emozioni e la loro collaborazione ha dato buoni frutti in ordine all’accoglienza e al trattamento delle persone ammonite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • aiuto
  • supporto
  • Zeus
  • vittime
  • protocollo
  • violenza domestica
  • stalker
  • colpevoli
  • questura
  • controllo emotivo
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC