• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Perugia: continuano i servizi di controllo straordinario del territorio
30 Dicembre 2021
PerugiaAttualità

Perugia: continuano i servizi di controllo straordinario del territorio

Home » Città » Perugia » Perugia: continuano i servizi di controllo straordinario del territorio

I Carabinieri di Perugia, anche nella settimana dal 20 al 27 dicembre 2021, hanno contribuito, senza soluzione di continuità, attraverso un massiccio dispositivo di pattuglie, all’azione di vigilanza sull’acropoli cittadina e sull’hinterland perugino, nonché al controllo del rispetto della normativa Covid-19.

Nel periodo in questione, contraddistinto dalle Festività Natalizie, l’impegno dell’Arma di Perugia nell’attività di verifica del rispetto della normativa Covid-19, come da disposizione del Governo, è stato ancora più pregnante, al fine di assicurare alla cittadinanza tutta di poter festeggiare il Santo Natale in un clima di sicurezza sanitaria. I militari impiegati nella specifica attività hanno proceduto alla verifica a campione di 296 persone e di 90 attività ed esercizi commerciali, relativamente al riscontro del “green pass rafforzato” e “green pass semplice”, elevando una sola sanzione per il non rispetto dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

I dati sopra riportati continuano a evidenziare come la cittadinanza di Perugia dimostri un grande senso civico, nell’attuazione di quanto disposto dalle normative in materia di prevenzione Covid, accompagnata da una diligente risposta anche degli esercizi pubblici del capoluogo umbro e del suo hinterland.

Le pattuglie impiegate, allo stesso tempo, nel controllo territorio e nella prevenzione dei reati predatori, attraverso l’effettuazione di numerosi specifici servizi, hanno monitorato 165 autovetture e 549 persone, procedendo a:

  • 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, di cui: due per assicurazione del veicolo non in regola (con contestuale sequestro del mezzo), una per divieto di sosta con conseguente rimozione del veicolo, una per revisione del mezzo scaduta, una per eccesso di velocità, due per uso del cellulare alla guida, una per guida senza patente e una per guida in stato di ebbrezza.
  • deferire in stato di libertà 4 soggetti di cui una persona per inosservanza degli obblighi imposti dalla misura cautelare, una persona per l’ipotesi del reato di minaccia, una per l’ipotesi di reato di calunnia e una per oltraggio a Pubblico Ufficiale

 Inoltre, nella serata del 27 dicembre, i militari della Sezione Operativa del dipendente N.O.R., nel corso di un mirato servizio finalizzato alla repressione dell’attività di spaccio nel capoluogo, hanno deferito in stato di libertà per l’ipotesi del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, due persone di 22 e 32 anni, senza fissa dimora, già noti ai Carabinieri.

I due giovani, sono stati controllati, mentre a piedi, si aggiravano nei pressi del locale nosocomio “Santa Maria della Misericordia”, dai militari operanti, insospettiti dall’atteggiamento tenuto dai due stranieri.

Il fiuto dei militari ancora una volta non è stato disatteso, infatti all’esito della successiva perquisizione personale, i due giovani sono stati trovati in possesso di 4 involucri in cellophane termosaldati, contenenti 2 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “eroina”, di 2 telefoni cellulari, nonché della somma contante di 705 euro, suddivisa in banconote di vario taglio, ritenuta verosimile provento di attività illecite.

La serata dei due giovani è pertanto finita con una denuncia all’Autorità Giudiziaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto - 31/03/2023
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame - 31/03/2023
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato - 31/03/2023
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo - 31/03/2023
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo - 31/03/2023
  • guida in stato di ebbrezza
  • Sanzioni
  • controlli
  • Carabinieri
  • cocaina
  • Perugia
  • spaccio
  • guida senza patente
  • Covid
  • hinterland
  • multa
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC