• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo: il Questore della Provincia di Palermo sospende, per trenta giorni, l’attività di un pub dove erano nati disordini e tafferugli, spostatisi su strada all’esterno del locale
09 Giugno 2022
MessinaAttualitàCittà

Palermo: il Questore della Provincia di Palermo sospende, per trenta giorni, l’attività di un pub dove erano nati disordini e tafferugli, spostatisi su strada all’esterno del locale

Home » Città » Messina » Palermo: il Questore della Provincia di Palermo sospende, per trenta giorni, l’attività di un pub dove erano nati disordini e tafferugli, spostatisi su strada all’esterno del locale

PALERMO – Il Questore della provincia di Palermo ha sospeso per trenta giorni la Segnalazione Certificata di Inizio Attività rilasciata dal Comune di Palermo e l’analogo titolo per la somministrazione di alimenti e bevande al pub Las Palmas, nella nota zona della “Champagneria”, quest’ultimo tradizionale “epicentro” della movida giovanile.

Il provvedimento adottato, ex articolo 100 T.U. delle leggi di P.S., prende le mosse dalla ricostruzione dei disordini e dalla violenta gazzarra inscenata da una ventina di giovani che lo scorso fine settimana è sfociata in una rissa a due passi dal teatro Massimo.

Le indagini su quanto accaduto, confluite in una puntuale istruttoria dei poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, hanno verificato come i tafferugli su strada siano stati, in sostanziale linea di continuità, una naturale prosecuzione di quanto iniziato ad accadere già all’interno del pub.

E’ anzi emerso che, nelle fasi più concitate della rissa, alcuni avventori terrorizzati dalle minacce ricevute abbiano trovato rifugio nei bagni del locale. Senza che il titolare dell’esercizio commerciale abbia avvisato le Forze dell’Ordine di quanto stesse accadendo e che altri corissanti si siano spostati all’esterno del locale, mettendo a soqquadro gli arredi esterni, utilizzati addirittura come oggetti contundenti.

Sulla scorta della considerazione che quanto accaduto, oltre che i pericoli e le violenze descritte per i corissanti, ha generato analoghi rischi per i tanti giovani frequentatori dei luoghi della movida che avrebbero potuto, anche involontariamente, rimanere coinvolti, il Questore è intervenuto adottando una misura, quella della sospensione, volta alla tutela dell’ordine pubblico e ad innalzare il livello di prevenzione dell’illegalità e delle situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, in una zona particolarmente frequentata da giovani.

Il provvedimento è già stato notificato dai poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto - 31/03/2023
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame - 31/03/2023
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato - 31/03/2023
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo - 31/03/2023
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo - 31/03/2023
  • questura
  • rissa
  • disordini
  • gazzarra
  • Palermo
  • Tafferugli
  • pub
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC