• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo: il questore adatta un decreto con cui ha vietato il funerale in forma pubblica, provvedimenti adottati nei confronti  di chi ne ha violato le prescrizioni
15 Febbraio 2023
PalermoAttualità

Palermo: il questore adatta un decreto con cui ha vietato il funerale in forma pubblica, provvedimenti adottati nei confronti di chi ne ha violato le prescrizioni

Home » Città » Palermo » Palermo: il questore adatta un decreto con cui ha vietato il funerale in forma pubblica, provvedimenti adottati nei confronti di chi ne ha violato le prescrizioni

In seguito alla morte di G.F., la Questura di Palermo ha notificato ai suoi familiari, ai Servizi Cimiteriali del Comune ed al Parroco della Parrocchia di S. Ambrogio, il divieto di svolgimento del corteo funebre in forma solenne, ex art. 27 T.U.L.P.S..

In data 8 febbraio, alle ore 07.45 circa, nell’ambito dei servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti al fine di garantire l’esecuzione del richiamato decreto questorile, personale dipendente, recatosi presso il luogo ove avrebbe dovuto essere stata custodita la salma in attesa della tumulazione, constatava che, in orario antecedente a quello stabilito nelle prescrizioni del decreto, attraverso un carrello elevatore, la stessa era stata trasportata sulla sede stradale.

Il personale dipendente in servizio di ordine pubblico si adoperava fin da subito nel perlustrare le vie limitrofe fino ad individuare, a circa 700/800 metri dall’abitazione, 100 persone che, con un accompagnamento musicale, seguivano i familiari di G.F., i quali portavano a spalla la bara per le vie del quartiere di nascita.

Una volta intercettati, ai partecipanti veniva immediatamente intimato di interrompere tale movimento non autorizzato e di rispettare il percorso per il cimitero stabilito nelle prescrizioni del decreto questorile.

A tali intimazioni, i partecipanti reagivano con invettive nei confronti del personale operante, assumendo un atteggiamento ostile. Nel citato contesto, gli operatori della Polizia Scientifica, impegnati e a registrare gli eventi al fine di acquisire documentazione video fotografica di quanto accaduto, subivano una aggressione da parte dei partecipanti e ricorrevano alle cure mediche, riportando contusioni.

In relazione all’episodio ed alla violazione delle prescrizioni del citato decreto, sono state denunciate 8 persone, 2 ex art. 650 C.P. (violazione di provvedimenti dell’Autorità), 5, ex artt. 336-582 (violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale) ed 1, ex artt. 612-339 C.P. (minacce aggravate). Nel medesimo contesto sono state adottate le seguenti misure di prevenzione: 2 Sorveglianze speciali e 6 Avvisi Orali del Questore.

In un quadro più generale, si evidenzia che il Questore di Palermo ha adottato, a partire del 2021, 31 decreti con cui ha vietato le esequie in forma pubblica di persone legate alla criminalità organizzata di stampo mafioso

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bufera su esponente di Fratelli d’Italia per divise naziste al cinema - 09/12/2023
  • Catania: protesta per lo sgombero del consultorio e dello studentato - 09/12/2023
  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale - 07/12/2023
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida - 07/12/2023
  • Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival - 07/12/2023
  • Palermo
  • questore
  • decreto
  • funerale
   ← precedente
successivo →   
  • Bufera su esponente di Fratelli d’Italia per divise naziste al cinema Bufera su esponente di Fratelli d’Italia per divise naziste al cinema
    9 Dicembre
    Attualità
  • Catania: protesta per lo sgombero del consultorio e dello studentato Catania: protesta per lo sgombero del consultorio e dello studentato
    9 Dicembre
    Catania
  • NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans
    8 Dicembre
    Basket
  • Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland
    7 Dicembre
    Calcio
  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida
    7 Dicembre
    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC