• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Travel Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
  • Catania Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
  • Catania Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
  • Messina Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
  • Siracusa Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
  • Attualità Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
  • Pillole di Asclepio Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio
  • Catania Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo
  • Catania Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato
  • Catania Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra”
Palermo: “Ferragosto sicuro”. La Polizia di Stato potenzia il dispositivo di sicurezza in città e nelle zone balneari
14 Agosto 2019
PalermoAttualitàCittà

Palermo: “Ferragosto sicuro”. La Polizia di Stato potenzia il dispositivo di sicurezza in città e nelle zone balneari

Home » Città » Palermo » Palermo: “Ferragosto sicuro”. La Polizia di Stato potenzia il dispositivo di sicurezza in città e nelle zone balneari
4 minuti (tempo di lettura)

Fonte: MobMagazine

PALERMO – La Polizia di Stato, in occasione delle vacanze ferragostane, ha ulteriormente potenziato il dispositivo di sicurezza, prevenzione e controllo del territorio, schierando consistenti aliquote di unità operative e garantendo, ognuna con le sue articolazioni – Squadra Mobile, Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Digos, Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, Divisione Anticrimine, Commissariati, Ufficio Immigrazione, e tutte le Specialità – Reparto Mobile, Reparto Volo, Reparto a Cavallo, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale e Polizia Scientifica, Artificeri e Cinofili – una significativa presenza sul territorio e un’intensa attività di prevenzione e controllo nelle vie cittadine, nelle località balneari, lungo le arterie stradali, nelle stazioni ferroviarie e presso il porto e l’aeroporto.

Con tali, rafforzate, misure di prevenzione e controllo, la Questura di Palermo garantisce la sicurezza nei luoghi di balneazione, a cittadini e di provincia, interessando anche i Commissariati di P.S. distaccati, come Cefalù e Partinico, per la predisposizione di appositi servizi di controllo del territorio, al fine di incidere efficacemente sulla prevenzione e repressione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti, dell’abusivismo commerciale e di ogni altra forma di illegalità. Particolare attenzione sarà dedicata al tradizionale fenomeno dell’accensione di “falò” in spiaggia la notte di ferragosto.

Tra gli obiettivi prioritari figurano, inoltre,  il contrasto alla criminalità diffusa, la prevenzione e la repressione delle forme di illegalità maggiormente connesse all’affluenza dei turisti – tra cui i furti con strappo, i borseggi e la vendita di merce contraffatta –, nonché la tutela dei cittadini maggiormente esposti a rischio in relazione all’esodo estivo. In tal senso, un incisivo contributo sarà fornito dai Poliziotti di Quartiere, che opereranno tra il centro storico, Cefalù e Mondello, assicurando costanti contatti con cittadini e commercianti. In città sarà, inoltre, garantito e rafforzato, il servizio di prossimità e di controllo del territorio: infatti la Polizia di Stato, che si avvale sia di velocipedi sia dei mezzi di propulsione elettrica, batterà i luoghi tradizionalmente frequentati da cittadini e turisti, con particolare riguardo al cosiddetto Percorso Arabo Normanno dell’Unesco, con lo scopo di prevenire e reprimere i reati predatori.

Grande attenzione verrà, inoltre, rivolta ai furti in appartamento (soprattutto nelle zone particolarmente colpite dal fenomeno), alle truffe in danno degli anziani e all’assistenza alle fasce deboli.

Il dispositivo di sicurezza, fortemente voluto dalla Questura di Palermo, ha l’obiettivo di ridurre al minimo i rischi legati ad un notevole afflusso di turisti (soprattutto sul litorale, in mare e nelle vie della città) e quelli conseguenti allo svuotamento della città da parte dei palermitani, che decidono di allontanarsi per le tanto attese vacanze. Particolari servizi saranno effettuati da agenti appiedati che, nei quartieri di competenza effettueranno passaggi per verificare che non ci siano anomalie di alcun tipo, e al fine di assicurare una serena fruizione dei luoghi di maggiore interesse. Al riguardo, si suggerisce ai cittadini di segnalare immediatamente al 113 rumori sospetti, che provengono da appartamenti limitrofi al proprio, soprattutto quando si è a conoscenza che il vicino non si trova in casa.

Per la circostanza è stata implementata notevolmente la vigilanza al porto, e in aeroporto, anche da parte della Polmare e della Polaria, che applicheranno tutte quelle misure preventive e di sicurezza previste dagli specifici piani antiterrorismo predisposti al livello nazionale e locale. Sul fronte della sicurezza stradale, sarà ampliato il dispositivo di sicurezza grazie all’utilizzo di numerose pattuglie impiegate sulle principali arterie stradali e autostradali in ambito provinciale, interessate dall’esodo ferragostano. Oltre che alla velocità, rilevata con i più moderni mezzi tecnici, le pattuglie della Polizia Stradale presteranno particolare cura alla verifica della soglia di alcool o dell’abuso di sostanze stupefacenti da parte degli automobilisti, così da prevenire drammatici incidenti. Saranno, altresi’, effettuati, in prossimità di discoteche e locali notturni, articolati servizi mirati al controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti. Verranno rafforzati anche i servizi di vigilanza all’interno delle aree di servizio, con l’impiego di personale in abiti civili per la prevenzione e repressione dei reati, con particolare riguardo a furti, scippi e rapine .Al fine di prevenire sinistri, si raccomanda di mettersi alla guida in condizioni fisiche ottimali, di non oltrepassare i limiti di velocità e di non utilizzare smartphone durante la guida. 

Fonte: Giornale L’ora

Per garantire la sicurezza in mare, la Polizia di Stato metterà in campo, come di consueto, la Squadra Nautica, che si avvale del Nucleo sommozzatori e del Team degli “Acqua Scooter”, particolari natanti che, grazie alla loro duttilità di impiego, hanno, negli anni, consentito di trarre in salvo numerose persone in difficoltà nella provincia di Palermo. Da quest’anno, inoltre, nel mese di agosto, la Polizia di Stato espleterà servizi di pronto intervento per le eventuali emergenze in mare congiuntamente agli equipaggi del IV Reparto Volo della Polizia di Stato. Ricevuta la segnalazione di soccorso, la sinergica collaborazione tra gli equipaggi della Polizia di Stato (composti dagli Agenti del Reparto Volo, della Squadra Sommozzatori e della Squadra Nautica della Polizia di Stato), permetterà di raggiungere, in pochi minuti, il tratto di mare dov’è stata segnalata la necessità di effettuare salvataggi di bagnanti in difficoltà o persone scomparse. Con l’ausilio dei veivoli del Reparto Volo, la squadra Sommozzatori, coadiuvata in mare dalla Squadra Nautica, in pochi minuti sarà trasportata sul luogo dell’intervento, ove con solerzia e incisività, potrà effettuare il soccorso. I giardini e le zone verdi di Palermo saranno presidiati, in particolar modo, dal Reparto a Cavallo della Polizia di Stato, che così potrà assolvere al servizio di prevenzione a tutela di chi decidesse di trascorrere un ferragosto a contatto con la natura. Sotto la lente di ingrandimento, anche i luoghi della movida, le discoteche i pub, i luoghi d’incontro, dove si riuniscono giovani palermitani e turisti. Inoltre, l’opera di sorveglianza, in questi giorni roventi, non potrà che essere intensificata davanti ai maggiori locali notturni del territorio, quelli da sempre più amati dal “popolo della notte”. Tali controlli mirano a contrastare l’uso di alcol e di droghe tra gli adolescenti, ed evitare che questi si mettano alla guida in condizioni psicofisiche alterate, causando pericoli per se stessi e per gli altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo - 01/03/2021
  • Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato - 01/03/2021
  • Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra” - 01/03/2021
  • Torino, uomo ruba una macchina per far ritorno al proprio paese - 01/03/2021
  • Messina, arrestato giovane incensurato trovato con “droga sottovuoto” - 01/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.418
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • alcol
  • Polizia di Stato
  • sostanze stupefacenti
  • squadra
  • discoteche
  • Ferragosto
  • locali notturni
  • Percorso Arabo Normanno dell’Unesco
   ← precedente
successivo →   
  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo
    TravelBusiness
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo
    Catania
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo
    Catania
  • Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
    1 Marzo
    Messina
  • Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
    1 Marzo
    Siracusa
  • Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
    1 Marzo
    Attualità



  • Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Sex revolution
  • Coop Svizzera richiama il cuociriso Satrap, rischio scossa

    Attualità
  • Quanto costa un montascale?

    Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo 2021
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021

Video

Città

  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it