• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo: Daspo per alcuni tifosi nella partita Palermo-Padova
15 Giugno 2022
CalcioSerie BPalermoAttualitàCittàVoci di Sport

Palermo: Daspo per alcuni tifosi nella partita Palermo-Padova

Home » Voci di Sport » Calcio » Palermo: Daspo per alcuni tifosi nella partita Palermo-Padova

É già stato notificato il Daspo (divieto di accedere alle manifestazioni sportive) emesso dal Questore della provincia di Palermo nei confronti di due uomini, rispettivamente di 41 e 22 anni, tra loro padre e figlio, arrestati la scorsa domenica, poiché responsabili del reato di violenza o minaccia nei confronti degli addetti ai controlli dei luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive.

L’arresto ed il Daspo sono scaturiti dal comportamento avuto dai due uomini, lo scorso 12 giugno, all’interno dell’impianto sportivo “Renzo Barbera”, nelle fasi di accesso degli spettatori all’incontro di calcio Palermo-Padova che avrebbe sancito il ritorno in serie b della formazione rosanero.

I due si erano presentati alle soglie del varco d’ingresso della tribuna autorità, esibendo due tagliandi di curva nord. Il naturale rifiuto opposto dagli steward incaricati aveva generato una spirale di offese e violenza che, a strettissimo giro, aveva riguardato anche il responsabile degli steward, attinto a più riprese da spintoni, calci ed un pugno al viso, sferrati dai malviventi.

I poliziotti, schierati a distanza e preposti ad assicurare la tutela dell’ordine pubblico, sono giunti in soccorso del malcapitato e sono riusciti a sottrarlo ad un risentimento tanto aggressivo quanto immotivato.

I due sono stati condotti presso l’ufficio di polizia all’interno dell’impianto sportivo e sono stati tratti in arresto.

Il provvedimento è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Quasi contestualmente, il Questore della provincia di Palermo ha emesso nei loro confronti un provvedimento di divieto di accesso, su scala nazionale ed europea, agli impianti ove si disputeranno competizioni calcistiche, anche di natura amichevole. Tale divieto avrà la durata di due anni per il padre e di un anno per il figlio ed è motivato dalla violenta condotta dei due, resa ancor più grave dalle circostanze di luogo e di tempo attraverso le quali essa si è esplicitata. Tale violenza ha infatti destabilizzato l’ordinato prosieguo delle procedure di ingresso allo stadio ed ha rischiato di innescare un clima di forte tensione alla presenza di migliaia tifosi.

I controlli dei poliziotti della Digos (divisione investigazioni generali e operazioni speciali) hanno consentito di sequestrare numerosi fumogeni di grosse dimensioni che erano stati occultati all’interno della struttura sportiva, nonché di segnalare all’Autorità Giudiziaria due soggetti, uno pregiudicato per aver dichiarato false generalità e un tifoso del Padova per avere introdotto all’interno dello stadio un fumogeno.

Altri 15 soggetti sono stati rintracciati privi di tagliando d’ingresso e, oltre alla prevista sanzione amministrativa, saranno sottoposti a Daspo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Roma: trovati morti madre e figlio all’interno di un’abitazione - 30/03/2023
  • Aorta di un neonato incisa per errore: medici accusati di omicidio colposo - 30/03/2023
  • Bimbi dell’asilo nido picchiati: indagata la titolare - 30/03/2023
  • Indagati quattro broker finanziari per truffa - 30/03/2023
  • Incidente a Bologna: 50enne morta sul colpo - 30/03/2023
  • tifosi
  • ultras
  • daspo
  • Palermo
  • risse
  • violenza
  • stewerd
  • polizia
  • Calcio
  • Padova
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC