• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo: controlli nei quartieri “Falsomiele” e “Borgo Vecchio”
08 Aprile 2022
PalermoAttualità

Palermo: controlli nei quartieri “Falsomiele” e “Borgo Vecchio”

Home » Città » Palermo » Palermo: controlli nei quartieri “Falsomiele” e “Borgo Vecchio”

Sono proseguiti, nel corso dell’ultima settimana, gli accurati servizi della Polizia di Stato denominati Alto Impatto, con lo scopo di ridurre gli indici di illegalità legati all’abusivismo commerciale ed ai reati di genere. Effettuati anche posti di controllo e riscontri su pregiudicati ed arrestati domiciliari.

I poliziotti del Commissariato Oreto – Stazione e Libertà, della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine, coadiuvati da personale dell’ASP per i settori di competenza e della Polizia Municipale, hanno effettuato i servizi di controllo, questa volta nei quartieri Falsomiele e Borgo Vecchio.

I poliziotti del Commissariato Oreto – Stazione,  a fronte di numerosi controlli effettuati nel quartiere Falsomiele, hanno riscontrato irregolarità all’interno di un bar in via dell’Orsa Minore riguardanti: difformità strutturali rispetto alla planimetria autorizzata e carenze strutturali; inoltre, sono state registrate violazioni relative al manuale di autocontrollo H.A.C.C.P.. Le sanzioni elevate ammontano ad un totale pari a 6.000,00 €.

In via Villagrazia ad un panificio è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 2.000,00 €, poiché sono state riscontrate carenze strutturali ed omissioni relative al manuale di autocontrollo H.A.C.C.P.

In via Giuseppe Sergi, personale della Squadra Mobile con l’ausilio della squadra Cinofili, ha proceduto al sequestro a carico di ignoti di circa 38 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.

Ad un pub in zona Kalsa, è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 2.000,00 €, poiché sono state riscontrate carenze strutturali ed omissioni relative al manuale di autocontrollo H.A.C.C.P.

Nel quartiere Borgo Vecchio, i poliziotti del Commissariato Libertà, hanno indagato in stato di libertà, per occupazione di suolo pubblico, un ambulante abusivo che vendeva frutta e verdura senza l’apposita licenza. Sequestrati 92 kg di merce.

A conclusione dei servizi sono state identificate quattrocentodiciotto persone, centocinquantasette delle quali con precedenti penali, controllate centosessantasette vetture ed elevate sedici sanzioni ai sensi del Codice della Strada, tre i veicoli sequestrati amministrativamente, centoventisette gli arrestati domiciliari controllati.

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno nelle prossime settimane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • Palermo
  • polizia
  • Sanzioni
  • quartieri
  • operazione di Polizia Giudiziaria
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC