• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore
23 Marzo 2023
AttualitàCittà

Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore

Home » Attualità » Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore

Venerdì 24 Marzo, ore 17, al cine-teatro Grifeo di Petralia Sottana, verrà proiettato in anteprima, alla presenza dell’Amministrazione comunale di Petralia Sottana, il nuovo documentario di EsperenzaSicilia.it.

Durante la proiezione sarà presente Mons. Marciante, Vescovo della diocesi di Cefalù.

Il documentario dal titolo: Verso L’Alto è uno dei video documentari che raccontano la terra di Sicilia, attraverso immagini che narrano di esperienze in Sicilia, di Sicilia e di siciliani.

La Sicilia viene ripresa come un simbolo e non come un semplice luogo geografico: è vista e vissuta come “idea”, come un percorso e un viaggio interiore.

Le immagini accompagnano il cammino di due amici, Luca e Lorenzo, in un itinerario condiviso che si va arricchendo dei luoghi, delle persone e delle Sicilie che incontrano. È un viaggio mistico e spirituale dei protagonisti che matura durante il percorso naturalistico.

Un’ascesa “verso l’alto”, una salita fisica che diventa “n’acchianata” (in siciliano). Un impegno fisico per raggiungere, in un percorso di 4 km, gli oltre 1800 metri del monte Alto, per un dislivello di 600 metri.

 Per i devoti che salgono anche a piedi scalzi si “spianano” e sciolgono i nodi interiori, che si innalzano e aggrovigliano durante la frenesia della vita metropolitana.

Un percorso nei territori della Diocesi di Cefalù e del Parco delle Madonie  che accompagna lo spettatore verso il Santuario della Madonna dell’alto, all’interno del quale si è accolti dalla Madonna marmorea di Domenico Gagini, in un’opera del 1471.

Il santuario è meta di viandanti, pellegrini e turisti nel cuore della Sicilia e nel territorio di Petralia Sottana. Un cammino e un’esperienza fra daini e boschi, che rappresentano non solo un confine geografico per l’Europa ma un confine naturalistico con gli esemplari di faggio più a sud d’Europa.

Quello che viene documentato è un cammino “Verso L’Alto”, ma anche un liberatorio respiro d’aria pura.

“Verso l’Alto” è il primo documentario realizzato in collaborazione con l’associazione catanese SiciliaInnova, e ha ricevuto il gratuito patrocinio del Parco delle Madonie. È stato inoltre realizzato grazie alla disponibilità della Diocesi di Cefalù, che ha consentito le riprese all’interno del santuario.

Da sabato 25 Marzo sarà possibile visionare il documentario prodotto daEsperienzaSicilia.it sul canale YouTube https://youtube.com/@esperienzasicilia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Cefalù
  • Petralia Sottana
  • Esperienzasicilia
  • verso l'alto
  • diocesi di Cefalù
  • Domenico gagini
  • Parco delle Madonie
  • Sicilia
  • documentario
   ← precedente
successivo →   
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo
    5 Giugno
    Catania



  • Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani


  • Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    PerugiaAttualità


  • Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    PerugiaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC