• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Norcia: lezione dei Carabinieri alle scuole superiori
25 Marzo 2022
Green planetHigh schoolAttualità

Norcia: lezione dei Carabinieri alle scuole superiori

Home » After Big Bang » Green planet » Norcia: lezione dei Carabinieri alle scuole superiori

Nella mattinata del 24 marzo 2022, nell’ambito dell’iniziativa Formazione alla cultura della legalità, i Carabinieri si sono recati all’Istituto omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia di Norcia per incontrare gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

L’incontro ha visto la partecipazione dei militari dell’organizzazione territoriale dell’Arma e di quelli della componente forestale del Reparto Parco Nazionale Monti Sibillini.

Hanno partecipato, in qualità di relatori, per l’organizzazione territoriale, il Capitano Simone Alfano, Comandante della Compagnia di Norcia, e il Luogotenente Gianni Sbardellati, Comandante della Stazione Carabinieri di Norcia, i quali, già nelle settimane passate, avevano tenuto delle lezioni agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado del medesimo istituto.

Per quanto riguarda la componente forestale dell’Arma sono intervenuti il Maggiore Daniela Mandoloni, del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Monti Sibillini e il Maresciallo Ordinario Diego De Santis, Comandante della Stazione Carabinieri Parco di Norcia.

I Carabinieri hanno parlato a quaranta studenti appartenenti alle classi quarte del liceo pedagogico, scienze umane, turismo e costruzioni-ambiente e territorio.

I militari dell’organizzazione territoriale hanno introdotto l’incontro fornendo alcuni cenni storici sull’Arma dei Carabinieri e sull’ordinamento dell’Arma oggi e i relativi compiti istituzionali, anche attraverso la visione del filmato istituzionale dell’Arma, che sottolinea come l’Arma sia vicina ai cittadini per garantirne la libertà e la sicurezza.

Il focus principale dell’incontro è stata la sicurezza in rete, l’accesso ad internet ed i rischi connessi, con particolare riferimento ad un fenomeno molto attuale, quello del bullismo e del cyberbullismo.

Durante la seduta è stato spiegato agli studenti quali sono le condotte che integrano il fenomeno e quali gli accorgimenti da adottare per potersi difendere.

I Carabinieri hanno poi fornito preziosi consigli e raccomandazioni, al fine di permettere ai giovani una sicura navigazione in rete, in modo da evitare di mettere in atto condotte penalmente rilevanti o di incorrere in pericoli di vario tipo, tra i quali anche le truffe on-line.

Sono state illustrate le modalità di reclutamento nell’Arma dei Carabinieri e i vari percorsi formativi per chi desidera indossare l’uniforme in futuro.

I militari della componente forestale dell’Arma hanno illustrato le attività proprie dei Carabinieri Forestali, con particolare riferimento a quella svolta all’interno del Parco Nazionale Monti Sibillini. Il punto centrale dell’intervento è stato posto sui temi della sostenibilità e del corretto smaltimento dei rifiuti, sulle buone pratiche per la minimizzazione degli sprechi e sui corretti comportamenti nell’ambiente naturale, con particolare riguardo alle zone montane ed all’area naturale protetta dei Monti Sibillini. È stato enfatizzato il messaggio circa il fatto che dalla somma di tanti, piccoli comportamenti giusti deriva un grande beneficio per la collettività.

Questi temi rientrano nella c.d. legalità ambientale, che oggi, alla luce dei mutamenti normativi, è un settore molto sensibile e di particolare interesse ed attualità, nel quale l’Arma dei Carabinieri, a livello nazionale, sta spendendo notevoli sforzi e risorse per garantire ai cittadini di vivere in un ambiente salubre.

Al termine dell’incontro, sono state numerose le domande poste dagli studenti ai Carabinieri che hanno risposto e risolto tutti i dubbi sollevati.

I temi trattati durante l’incontro si inseriscono all’interno del percorso didattico sviluppato dai docenti, coordinati dal dirigente scolastico, Dottoressa Rosella Tonti.

L’incontro di oggi conclude un ciclo, iniziato nei primi giorni di marzo, e fonda le basi per una collaborazione che continuerà anche per il prossimo anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Internet
  • ambiente
  • Carabinieri
  • cyberbullismo
  • Norcia
  • scuole superiori
  • truffe online
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC