• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
  • Catania SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
  • Tech Le nuove truffe online: dal crypto al romance scamming 
  • Calcio Norvegia: dove può arrivare la nuova generazione calcistica
Non sei tu il figlio che avrei voluto
17 Marzo 2018
Problemi di coppiaSocietasAttualità

Non sei tu il figlio che avrei voluto

Home » Sex revolution » Problemi di coppia » Non sei tu il figlio che avrei voluto
3 minuti (tempo di lettura)

Cresce il fenomeno dei figli non voluti, li chiamano adolescenti rifiutati. Adottati da bambini, cresciuti diventando adolescenti problematici e rifiutati dai genitori subiscono un doppio abbandono e spesso le loro storie si tingono di un nero finale. L’ adozione fallisce per cento famiglie l’ anno.

Le relazioni umane sono intricate, complicate, fragili, impegnative e spesso malate. Per guarirle a volte non basta una vita. Siamo tutti figli. Molti hanno visto morire i loro genitori senza guarire mai la loro relazione, altri sono stati abbandonati, altri amati, altri ancora disprezzati. Tutti a proprio personale modo hanno cercato di imparare ad amare. Ormai nel 2018 è superfluo sottolineare che i figli, di sangue o adottivi, appartengono solo al mondo e a sé stessi, eppure oggi più che mai tanti figli si vedono trattare come progetti personali, da disprezzare, accantonare e abbandonare se non perfettamente conformi alle aspettative del genitore.

genitori-e-figliIl sentimento del bene, paradossalmente, non è in discussione esiste e cerca di tenere testa alla mente, alla rabbia alla delusione e impedire crudeli abbandoni, ma, statistiche alla mano una volta ogni tre giorni, fallisce. Così accade che un bambino o un adolescente tanto desiderato e cercato, ottenuto in adozione sia rifiutato, receduto. La legge (n°184 del 4 Maggio 1993 e successive modificazioni) lo consente, ma spesso per i ragazzi è un dramma insormontabile, tanti cadono nel vortice della droga o si danno all’alcool.“Tu non sei come il figlio che avrei voluto!”. Problemi caratteriali, disagi adolescenziali, liti genitori figli e il rapporto si deteriora. Le parole dette in momenti di rabbia e tensione possiedono spesso un fondo di verità sono lo specchio di ciò che in un momento difficile si crede e si vive e possono avere l’ effetto di spilli conficcati nella pelle, per restare indimenticate.

Qualche volta le scuse e il perdono guariscono la relazione, altre volte i genitori adottivi decidono di revocare la patria podestà e affidare nuovamente il proprio pargolo al Tribunale che lo dichiara nuovamente adottabile, lo appoggia nelle case famiglie in attesa di una nuova richiesta di adozione della maggiore età. Molti di questi ragazzi rotti dentro come solo chi ha sentito questo rifiuto sa non si adatteranno mai più alla vita familiare, il trauma profondo subito è in loro così cogente che non sarà più possibile per loro creare  un legame familiare sincero. I genitori che decidono oggi di adottare un figlio sono persone ammirevoli e generalmente particolarmente generose.

rapporto-genitori-figli-tSa-770X450Il percorso per l’ adozione è straordinariamente impegnativo nella pratica ma anche emotivamente. Chi adotta e vince la gioia di poter abbracciare il proprio figlio deve essere disperato, davvero disperato per tornare anni dopo sui propri passi. Le Istituzioni, le comunità, i servizi sociali preposti dovrebbero essere più presenti e curvi verso di loro, abbracciare i conflitti aiutando a superare le rotture e guarire i rapporti. Tanto già si fa , ma se le statistiche indicano numeri in aumento, tanto si deve fare ancora. I numeri di questo fenomeno in aumento sono incerti. Non si parla spesso di questo argomento e le motivazioni di tale silenzio sono ben intuibili. I numeri che possediamo li dobbiamo ai dati raccolti dall’ Istituto degli Innocenti di Firenze che informa e fa ricerca per il Ministero delle politiche sociali e per la Commissione delle Adozioni Internazionali.

Ad ogni modo dagli operatori del settore sappiamo che negli ultimi dieci anni in Italia ci sono state 50.000 adozioni circa e di queste circa 1500 sono fallite e risoltesi in recessi di figli. Lo scrittore Claudio Crepaldi autore di un meraviglioso libro intitolato “Sono tuo figlio” descrive bene cosa sia un recesso, un abbandono  in una storia che è, un racconto delle nostre origini, della nascita, della crescita e del dramma del rifiuto e che sollecita tutti, genitori e figli, sui modi possibili per creare la migliore relazione umana di cui siamo capaci. Una storia molto dolorosa che cerca una strada personale di redenzione e riscatto, un approdo legittimo sulle sponde della felicità.

Close up of father holding his daughter hand, so sweet,family time.

La Dottoressa Amanda Penel ha affermato: “ Nessuno mi aveva mai detto che avere dei figli mi avrebbe catapultato in un viaggio dentro me stessa.” Ecco forse la parte difficile del ricostruire e guarire le relazioni umane risiede nella capacità e la volontà di mettersi in discussione, sbagliare, cambiare idee e progetti, cadere, rialzarsi, accettarsi. Sarà certamente capitato a tutti, nel momento di peggiore stato fisico e mentale, di desiderare di essere amati  incondizionatamente, senza giudizio, senza se e senza ma, essere amati e basta, avvolti d’ amore nei periodi più bui in cui a mostrarsi erano solo i lati bestiali e non trovare questo amore in nessuno. Ma è proprio la consapevolezza che se in certi momenti siamo tutti soli allora siamo insieme in questo a spingerci a coltivare questo amore, a offrirlo a chi ne ha bisogno perché come è scritto nel libro ebraico del Talmud: “ Quando insegni a tuo figlio, insegni al figlio di tuo figlio”. Perciò non è inutile o vano spendersi in scuse o aiutare genitori e figli in difficoltà. Anzi farlo alimenta la speranza che i rifiuti, gli abbandoni, i “ragazzi scassati” di oggi non saranno i genitori disperati di domani.

Gilda Angrisani

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • bambini
  • comunità
  • #AdozionieRifiuti
  • #AbbandonoRotti
  • #GenitorieFigli
  • #BracciaTese
  • #AdozioniFallite
  • #MinoriARischio
  • #AssistenzaFamiglieAffido
  • #CasaFamiglia
  • #FamigliaAdottiva
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto
    MotoGPVoci di Sport
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing  Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto
    CataniaGreen planet
  • Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
    5 Agosto
    Best politikSocietasAttualità
  • Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
    4 Agosto
    Best politik
  • F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
    31 Luglio
    Formula 1Voci di Sport



  • Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari

    Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz

    F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max

    F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto 2022
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it