• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Natale in Sicurezza”: i desideri dei bimbi esauditi dagli agenti di Messina
10 Dicembre 2021
MessinaAttualità

“Natale in Sicurezza”: i desideri dei bimbi esauditi dagli agenti di Messina

Home » Città » Messina » “Natale in Sicurezza”: i desideri dei bimbi esauditi dagli agenti di Messina

È stata inaugurata ieri mattina (9 dicembre) l’iniziativa “L’albero dei desideri”, realizzata dalla Questura di Messina in sinergia con l’Associazione Confesercenti – Area Metropolitana di Messina e con la collaborazione del Comune di Messina e del Teatro cittadino Vittorio Emanuele. Il concorso si inscrive nella più ampia campagna di intensificazione dei controlli sul territorio denominata “Natale in Sicurezza”, volendo coinvolgere in prima linea i cittadini più giovani in un percorso di cultura della legalità e della sicurezza.

Nel cortile della Questura, alla presenza del Questore di Messina Gennaro Capoluongo, del Presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella, dell’Assessore alla Cultura Vincenzo Caruso e del Presidente del Teatro Vittorio Emanuele Orazio Miloro, alcuni giovani alunni degli istituti comprensivi “Pascoli Crispi” e “Verona Trento Majorana” hanno assistito all’accensione de “L’albero dei desideri”. Si tratta di un abete donato dal Comando Corpo Forestale – Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, del quale era presente il Dirigente Giovanni Cavallaro, addobbato con il prezioso supporto di Confesercenti Messina e sotto cui è stata collocata una speciale urna che accoglierà i “desideri” di tutti gli studenti e i giovani che vorranno rispondere alla domanda: «Cosa desideri dalla Polizia di Stato per un mondo più sicuro?».

Durante l’intero periodo delle festività natalizie, fino al 6 gennaio 2022, tutti i giovani interessati potranno scrivere la loro letterina e concordare con la Questura di Messina (telefonando allo 090 366584/527 oppure scrivendo a gab.quest.me@pecps.poliziadistato.it) una giornata in cui venire a depositarla ai piedi dell’albero, in compagnia dei poliziotti. Subito dopo l’Epifania, una commissione composta dai rappresentanti delle istituzioni coinvolte individuerà i tre elaborati migliori, che verranno premiati nel corso di un evento appositamente organizzato nel mese di gennaio presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

Durante la cerimonia di accensione dell’albero, è stata, altresì, presentata l’immagine che accompagnerà l’intera campagna “Natale in Sicurezza” e che, sotto forma di vetrofania, sarà simbolicamente distribuita da Confesercenti e affissa nelle vetrine dei negozi della città e della provincia, con lo scopo di promuovere una cultura della legalità e del rispetto delle regole condivisa con la Polizia di Stato, in un’ottica di deterrenza e di simbolica partecipazione di tutti (studenti, cittadini, commercianti, istituzioni) al sistema sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Roma: trovati morti madre e figlio all’interno di un’abitazione - 30/03/2023
  • Aorta di un neonato incisa per errore: medici accusati di omicidio colposo - 30/03/2023
  • Bimbi dell’asilo nido picchiati: indagata la titolare - 30/03/2023
  • Indagati quattro broker finanziari per truffa - 30/03/2023
  • Incidente a Bologna: 50enne morta sul colpo - 30/03/2023
  • questura di messina
  • natale in sicurezza
  • l'albero dei desideri
  • Legalità
  • Messina
  • sicurezza
  • Natale
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC