• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale – FOTO e VIDEO
  • Societas Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
  • Palermo La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
Naso elettronico: un passo avanti contro il cancro ai polmoni
13 Aprile 2016
Pillole di AsclepioAttualitàAfter Big Bang

Naso elettronico: un passo avanti contro il cancro ai polmoni

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Naso elettronico: un passo avanti contro il cancro ai polmoni
2 minuti (tempo di lettura)

Grazie al naso elettronico è possibile effettuare una diagnosi precoce del tumore ai polmoni, riducendo il rischio di morte purtroppo collegato a questa malattia.

naso elettronicoL’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ha finanziato con 150.000 euro l’innovativa ricerca sulla diagnosi precoce del tumore ai polmoni condotta allo Ieo (Istituto europeo di oncologia) di Milano da un team del Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia. L’ospedale fondato da Umberto Veronesi ha ideato un naso elettronico, apparecchio simile a quello usato per l’alcol test, il cui fine è rilevare tracce di cancro nell’alito grazie a 8 sensori ispirati all’apparato olfattivo dei cani. Questo è possibile perché l’insorgere della suddetta patologia porta alterazioni nell’organismo a livello fisiopatologico, le quali possono essere individuate nel respiro e nell’urina. Analizzando il fiato di 146 pazienti, di cui 70 malati e 76 sani, i ricercatori sono riusciti a stilare una sorta di “impronta digitale” del tumore ai polmoni, rintracciabile in tutti i soggetti che ne sono affetti. Nel 2002 è stato costruito il primo prototipo di naso artificiale, ma ora è già pronto quello di seconda generazione, il quale passa da 8 a 10 sensori e che sarà utilizzabile anche per l’urina grazie al contributo dei cani appositamente addestrati dal Dipartimento di veterinaria della Statale. Grazie alla capacità di questi animali di riconoscere il campione di pipì dei soggetti affetti dal cancro, il gruppo di ricercatori guidati da Lorenzo Spaggiari è riuscito a riprodurre su uno strumento tecnologico l’acuità olfattiva dei cani, la quale permette loro di discriminare sostanze anche a concentrazioni bassissime.

Spaggiari spiega che «si tratta di un programma di screening da effettuare sui soggetti a rischio, per esempio i fumatori sopra i 50 anni: l’idea sarebbe quella di riuscire, un giorno, a fare quest’esame a coloro che sono a rischio dal medico di base. In questo senso si parla di diagnosi precoce: chi avrà degli esiti negativi da approfondire sarà sottoposto a esami più approfonditi», come la tac spirale a basso dosaggio che individua la posizione del cancro, il tipo e le sue dimensioni. «Quello al polmone – continua – è la prima causa di morte per tumore in Italia: se la malattia è all’esordio, il tasso di sopravvivenza a cinque anni è del 54%, ma oggi solo il 15% dei casi viene identificato allo stadio precoce». Nell’aria che si respira esistono dei composti organici volatili detti Voc, derivanti dal metabolismo fisiopatologico alterato dalla neoplasia e che, quindi, ne costituiscono la “firma”: sono questi che vengono rilevati dal naso elettronico.

naso elettronico Il suddetto strumento, quindi, aiuta ad accorgersi della malattia nella sua fase iniziale, così da combatterlo fin da subito diminuendo il rischio di morte. «È un dispositivo olfattivo artificiale grande come un modem – spiega Roberto Gasparri, primo autore di uno studio su questo apparecchio – dotato di sensori al quarzo i quali, analizzando l’aria espirata, rilevano la presenza o meno dei Voc incriminati con una sensibilità del 90% per i tumori del polmone allo stadio 1». Si prevede che la ricerca mostrerà sempre nuovi biomarcatori che permetteranno al naso artificiale di distinguere anche le singole patologie. Solo dopo l’individuazione del morbo attraverso il naso elettronico, il paziente sarà sottoposto alla Tac spirale evitando un’inutile esposizione a radiazioni. Con la speranza che presto si possa trovare sulla scrivania di ogni medico di base, è importante ricordare che il primo passo da compiere per la prevenzione del tumore ai polmoni è smettere di fumare.

Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Martina Sacco

About Martina Sacco

Martina è un raro esemplare di ragazza bolognese che studia a Bologna. Dopo essersi diplomata in un istituto tecnico-commerciale, ha deciso di cambiare completamente strada e chiudere con la matematica, iscrivendosi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione. È una biondina esuberante, estremamente curiosa, ficcanaso e con la voglia di condividere ciò che reputa interessante con più persone possibili. La sua prima e unica esperienza giornalistica risale alla terza elementare, quando un giornale bolognese pubblicò diverse frasi scritte da lei e dai componenti della sua classe.

  • Corso di Sitting Volley: disabili e normodotati giocano insieme a Pallavolo - 13/11/2018
  • #BiciLiberaTutti insegna ai bolognesi ad andare in bicicletta - 14/02/2018
  • Tutti i metodi per proteggersi da Google ed evitare di essere spiati dagli smartphone - 31/01/2018
  • Clisteri con il fumo e ospedali per i morti: così si combatteva la morte apparente - 10/01/2018
  • La tecnologia fa male ai bambini? Assolutamente no e uno studio spiega il perché - 03/01/2018
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.034
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • ospedale
  • ricerca
  • cancro
  • innovazione
  • AIRC
  • olfatto
  • Patologia
  • Cani
  • oncologia
  • screening
  • pazienti
  • naso elettronico
  • Ier
  • Umbero Veronesi
  • Lorenzo Spaggiari
  • Roberto Gasparri
  • Voc
  • Tac
  • diagnosi precoce
  • organismo
  • biomarcatori
  • impronta digitale
  • tumore ai polmoni
   ← precedente
successivo →   
  • Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale – FOTO e VIDEO Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale – FOTO e VIDEO
    28 Febbraio
    CataniaCittà
  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio
    SocietasMessinaAttualitàCittà
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
    27 Febbraio
    PalermoSocietasCittà
  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio
    LecceAttualitàCittà
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà



  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti

    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti

    MessinaAttualitàCittà


  • Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna

    Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna

    BolognaAttualitàCittà


  • Sequestrati 900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica

    Sequestrati 900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica

    MessinaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale - FOTO e VIDEO
    Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale - FOTO e VIDEO
    28 Febbraio 2021
  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale - FOTO e VIDEO
    Viale Mediterraneo, incidente auto-moto: vettura in fiamme, centauro in ospedale - FOTO e VIDEO
    28 Febbraio 2021
  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it