• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Monache in fuga, la ex badessa: «Sette giorni chiusa in cella»
20 Maggio 2025
Attualità

Monache in fuga, la ex badessa: «Sette giorni chiusa in cella»

Home » Attualità » Monache in fuga, la ex badessa: «Sette giorni chiusa in cella»

Undici monache hanno abbandonato il convento dei Santi Giacomo e Protasio a Vittorio Veneto (Treviso), portando alla luce una vicenda dai contorni sempre più controversi. Tra loro anche l’ex badessa, madre Aline Pereira Grammachi, che accusa: «Sono stata rinchiusa nella mia cella per una settimana. Ora vogliono che rinunci ai voti religiosi. Ma la verità verrà a galla».

Le suore si sono trasferite provvisoriamente in una nuova casa a San Vendemiano, ma la struttura è ancora priva di servizi adeguati. Per questo le religiose hanno lanciato un appello alla comunità per ottenere bagni chimici e rendere l’abitazione pienamente agibile.

Una delle monache: «Punita per aver detto la verità»

«Sto pagando per aver detto la verità», afferma madre Aline, ancora profondamente scossa. Dopo la sua destituzione, racconta di essere stata isolata per una settimana nella sua cella, per ordine della nuova badessa, madre Driscoll, 81 anni. Il motivo? «Mi accusavano di influenzare negativamente le altre sorelle». Un isolamento che la ex badessa paragona a un “carcere”, e che l’avrebbe spinta, insieme ad altre monache, a lasciare il convento.

Secondo Aline, esisterebbero anche registrazioni audio che testimonierebbero abusi e comportamenti inappropriati da parte della nuova superiora. «Non cerco vendetta, ma verità», ribadisce.

Dietro le quinte: accuse, pressioni e un ricorso in Vaticano

Col passare delle settimane emergono retroscena sempre più complessi. Madre Aline sostiene che le autorità ecclesiastiche starebbero esercitando pressioni affinché rinunci formalmente ai voti, così da far decadere il ricorso da lei presentato alla Segnatura Apostolica, la corte suprema della Chiesa. «Non c’è alcuna volontà di riammetterci in comunità. Vogliono solo chiudere il caso e insabbiare tutto», afferma.

Una parte dell’attacco alla sua figura sarebbe inoltre partito da quattro suore, presumibilmente psicologicamente fragili, che secondo Aline sarebbero state spinte a denunciare dopo un episodio di rimprovero interno. Una di loro sarebbe stata sorpresa a navigare su siti inappropriati e, dopo essere stata richiamata, avrebbe contribuito a innescare la frattura interna.

Nuova casa, ma servono aiuti: «Ci manca anche il bagno»

Le undici religiose si stanno sistemando in una nuova abitazione a San Vendemiano, messa a disposizione da sostenitori. Ma la struttura è ancora in fase di allestimento: al momento è presente un solo bagno, e solo tre suore hanno potuto stabilirsi. Madre Aline si rivolge quindi alla solidarietà della comunità: «Chiunque possa aiutarci con dei bagni chimici, sarà di grande supporto».

Fonte Immagine in Evidenza: corrieredelveneto.corriere.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC