Nei giorni scorsi, in concomitanza del maggior afflusso di cittadini negli esercizi commerciali in ragione delle festività natalizie, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato un servizio di controllo del territorio della cittadina mamertina e del territorio di competenza sulla terraferma, proseguito fino a tarda notte, interessando anche i comuni di Torregrotta e Rometta, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, al controllo dell’osservanza delle prescrizioni di legge da parte delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, nonché al contrasto dei reati in materia di stupefacenti.
Sono stati pertanto controllati più di 100 veicoli e oltre 220 persone con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada tra cui la mancata copertura assicurativa, la circolazione con veicolo sospeso dalla circolazione, il mancato uso del casco, l’utilizzo del cellulare alla guida delle autovetture. e la guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche con un tasso alcolemico rientrante nei parametri della sanzione amministrativa.
Inoltre 6 persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntrici di stupefacente, poiché trovate in possesso di modiche quantità di marijuana, cocaina e hashish, detenute per uso personale, che sono state sequestrate. Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, sono state deferite tre persone per guida sotto l’influenza di alcool, due per rifiuto dell’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti e una per porto di armi od oggetti atti ad offendere, perché trovata in possesso di coltelli senza giustificato motivo.
Infine, nell’ambito dei controlli domiciliari ai detentori di armi, una persona è stata deferita in per omessa custodia di armi, avendo accertato la condotta consistita nell’aver trascurato di adoperare le necessarie cautele nella custodia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.