Nella serata di ieri 2 giugno 2019, durante i servizi predisposti per la ricorrenza del 73° anniversario della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno tratto in arresto F.A., cittadino italiano 32enne, poiché trovato in possesso di un quantitativo di sostanza stupefacente, tra cui quella in gergo definita “Crystal Meth”, un bilancino di precisione e
materiale per il confezionamento delle dosi.
Al fine di garantire la massima attività preventiva su tutto il territorio della Val Musone, intensificata in particolar modo nei centri urbani ed extraurbani così come sulle principali arterie stradali e nelle località di maggiore affluenza turistica, i militari della Stazione di Osimo, unitamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile, verso le ore 19:00 circa, nella Frazione Passatempo, procedevano al controllo di una Fiat Idea con due giovani a bordo, rispettivamente originari della provincia di Pesaro e Roma. Gli stessi manifestando un atteggiamento sospetto e non riuscendo a giustificare la loro presenza in loco, inducevano gli operanti ad approfondire il controllo e, dalla ispezione personale e mezzo di trasporto, venivano rinvenuti 46,8 grammi di una sostanza stupefacente a forma di sasso cristallizzato, in gergo denominata “Crystal Meth, 18,9 grammi di “hashish”, 0,5 grammi di amfetamine, un bilancino di precisione e materiale atto al confezionamento. Il giovane pesarese è stato tratto in arresto per il reato di “detenzione di sostanze stupefacente a fini di spaccio” e nella mattinata odierna, giudicato per direttissima presso il Tribunale di Ancona.
Durante l’udienza, tenuta dal Giudice per le Indagini Preliminari, è stato convalidato l’arresto ed è stata disposta la misura coercitiva dell’obbligo di dimora nel comune di Acqualagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.