• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere
06 Febbraio 2023
MessinaAttualità

Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

Home » Città » Messina » Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

Nei giorni scorsi, uomini della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato hanno eseguito la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di quattro cittadini egiziani indagati, in concorso tra loro, per i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, con l’aggravante di aver sottoposto i migranti a “trattamento inumano e degradante”, e omicidio aggravato dall’aver agito con crudeltà per aver rinchiuso i migranti all’interno della stiva dell’imbarcazione, privandoli di cibo e di acqua ed esponendoli a temperature elevate tanto da provocare la morte di cinque cittadini extracomunitari.

I fatti risalgono al 24 luglio dello scorso anno, giorno in cui due motovedette della Guardia Costiera giunsero al porto di Messina con a bordo 5 cadaveri e 179 migranti soccorsi in acque internazionali nel corso di un intervento di ricerca e soccorso all’esito del quale erano stati tratti in salvo circa 600 cittadini extracomunitari, poi suddivisi tra le città di Messina, Siracusa e Catania.

Terminate le operazioni di accoglienza, gli investigatori della Squadra Mobile della Polizia di Stato e del G.I.C.O. della Guardia di Finanza-Nucleo P.E.F., coordinati dalla Procura della Repubblica di Messina e con la collaborazione delle Squadre Mobili di Catania e Siracusa, avviarono le indagini finalizzate alla individuazione degli scafisti.

Le informazioni rese da alcuni migranti consentirono di appurare come, dopo circa un mese di permanenza in una connection house sulle coste Libiche ed il pagamento di circa 3000 euro ciascuno per il viaggio, il peschereccio fosse partito alla volta dell’Italia nella serata di martedì 19 luglio.

I migranti hanno raccontato di violenze subite a bordo, di percosse con bastoni o cinghie, di razionamenti estremi dell’acqua da bere ed hanno descritto la morte di alcuni compagni di viaggio a causa del caldo e della disidratazione.

Sulla base degli elementi raccolti nell’immediatezza dei fatti, cinque soggetti, tutti di nazionalità egiziana, furono sottoposti a fermo di polizia giudiziaria per i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

All’esito degli ulteriori approfondimenti, in particolare degli accertamenti di natura medico-legale sui corpi del malcapitati, i Magistrati della Procura di Messina hanno successivamente inoltrato al Giudice per le Indagini Preliminari la richiesta di misura cautelare in carcere per quattro dei cinque scafisti allora sottoposti a fermo e adesso accusati anche per il più grave reato di omicidio aggravato dall’aver agito con crudeltà verso le persone.

Sulla scorta del quadro indiziario così raccolto, salvo diverse valutazioni nei successivi livelli e fermo restando il generale principio di non colpevolezza sino a sentenza passata in giudicato, il Giudice per le Indagini Preliminari ha applicato la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti dei quattro indagati.

Il provvedimento è stato notificato dagli uomini della Polizia penitenziaria presso le strutture carcerarie interessate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • immigrazione
  • Messina
  • Polizia di Stato
  • Guardia di Finanza. arresti
  • egiziani
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC