• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Messina: acquistava online con carte contraffatte. I Carabinieri denunciano un cittadino straniero e sequestrano merce per un valore di oltre 40 mila euro.
17 Novembre 2022
MessinaAttualità

Messina: acquistava online con carte contraffatte. I Carabinieri denunciano un cittadino straniero e sequestrano merce per un valore di oltre 40 mila euro.

Home » Città » Messina » Messina: acquistava online con carte contraffatte. I Carabinieri denunciano un cittadino straniero e sequestrano merce per un valore di oltre 40 mila euro.

Ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno denunciato, in stato di libertà, un 28enne nigeriano, già noto alle forze dell’ordine, per ricettazione, indebito utilizzo di carte di credito e falsificazione di strumenti di pagamento.

I militari dell’Arma avevano accertato frequenti spedizioni di pacchi che le diverse agenzie di spedizione recapitavano presso un esercizio commerciale della zona sud del capoluogo peloritano. Dagli accertamenti effettuati, i Carabinieri hanno identificato il 28enne nigeriano, già noto per reati contro il patrimonio, quale destinatario delle spedizioni. Ritenendo che l’uomo potesse detenere materiale provento di attività illecita, i Carabinieri hanno perquisito la sua abitazione trovando nella disponibilità dell’uomo, un’ingente quantità di oggetti tra cui borse, orologi, scarpe, computer portatili, telefoni cellulari, profumi, dal valore complessivo di circa quarantamila euro, proveniente verosimilmente da acquisti che l’uomo effettuava sulle varie piattaforme online mediante l’utilizzo di carte di credito contraffatte. Durante la perquisizione i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto una modica quantità di marijuana, detenuta per uso personale. Tutta la merce è stata sequestrata unitamente alla droga e il cittadino straniero è stato deferito alla Procura della Repubblica di Messina.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, per evitare di cadere “vittime” dei crimini informatici, i Carabinieri raccomandano di prestare particolare attenzione agli acquisti sul web, soprattutto evitare di fare acquisti siti conosciuti e di inviare i propri dati o i documenti personali. In ogni caso è preferibile pagare con carte prepagate per evitare così di comunicare il numero della carta di credito o il codice iban del conto corrente bancario che una volta diffusi in rete sono soggette al rischio di essere clonati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • sostanze stupefacenti
  • ricettazione
  • indebito utilizzo di carte di credito
  • falsificazione di strumenti di pagamento.
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport



  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi

    0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi

    Altri sport


  • Palermo, la Polizia di Stato arresta un giovane ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di un esercizio commerciale bagherese

    Palermo, la Polizia di Stato arresta un giovane ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di un esercizio commerciale bagherese

    PalermoAttualità


  • La Polizia di Stato localizza un appartamento adibito a covo di droga

    La Polizia di Stato localizza un appartamento adibito a covo di droga

    PalermoAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC