• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Meritocrazia Italia: «l’informazione sull’origine degli alimenti sia strategia»
14 Dicembre 2021
Best politikAttualità

Meritocrazia Italia: «l’informazione sull’origine degli alimenti sia strategia»

Home » Best politik » Meritocrazia Italia: «l’informazione sull’origine degli alimenti sia strategia»

Dal primo gennaio 2022 sarà data attuazione anche in Italia alle disposizioni di diritto europeo sull’origine dell’ingrediente primario.

Scadrà, infatti, la proroga prevista per l’applicazione dei decreti (introdotti in via sperimentale fino a marzo 2020 in attesa che l’Europa prendesse posizione sulla questione) che prevedono l’indicazione di origine della materia prima per latte e derivati, riso, grano duro della pasta e derivati del pomodoro.

In sintesi, per alcuni prodotti alimentari non ci sarà più l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine. Per i consumatori, questo vuol dire che non sarà più possibile comprendere facilmente da dove arrivano molti alimenti.

L’Italia si è sempre distinta per la trasparenza delle informazioni rese al consumatore e tenta di prendere ancora tempo proponendo l’estensione dell’obbligo di inserire in etichetta l’origine delle materie prime a tutti gli alimenti.

L’informazione non è utile soltanto a consumatori e produttori agricoli, ma, in Italia, rientra in un’azione strategica a sostegno del settore turistico, essenziale specie per quei territori che puntano a valorizzare la loro destinazione. È in gioco l’immagine del Paese come produttore di alimenti di alta qualità, l’immagine di un Paese che del Made in Italy ha sempre, a buona ragione, fatto vanto.

Origine, legame con il territorio e tracciabilità del prodotto sono leve strategiche per stimolare le economie locali.

Meritocrazia Italia è convinta che le produzioni agroalimentari tipiche di qualità, tutte le altre produzioni artigianali e del “sapere fare italiano” siano un patrimonio unico per varietà e pregio, che possono aumentare e diversificare l’attrattività turistica, sollecitando nuove occasioni di viaggio, alla scoperta dei territori di produzione, anche alla luce delle mutate esigenze dei viaggiatori.

Per questo insiste sulla importanza di prevedere l’etichettatura di alimenti e altri prodotti con indicazione dell’origine delle materie prime e della sede dei processi produttivi, al fine di promuovere un modello di sviluppo sostenibile, soprattutto per le aree rurali.

Un primo passo per contrastare il grave fenomeno dello spopolamento e preservare le qualità, l’autenticità e l’identità caratterizzante del patrimonio unico italiano, materiale e immateriale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania: arrestato uomo per evasione,furto e resistenza a pubblico ufficiale - 10/03/2023
  • Quartiere “Librino”: sanzioni ad ambulanti abusivi e automobilisti - 10/03/2023
  • Città della Pieve: effettuati controlli alla circolazione stradale - 10/03/2023
  • Perugia: attività abusiva di riparazione veicoli e sequestro di rifiuti - 10/03/2023
  • Nucleo Operativo Ecologico di Ancona: operazione “Oro Verde” - 10/03/2023
  • etichetta
  • Unione Europea
  • settore turistico
  • alimenti
  • obbligo
  • meritocrazia italia
  • origine alimenti
  • Italia
  • turismo
   ← precedente
successivo →   
  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri
    20 Marzo
    PerugiaAttualità
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri
    20 Marzo
    MessinaAttualità
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas



  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    CataniaSocietasDante & Socrate


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC