Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Marsala hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. ( giudice per le indagini preliminari) presso il locale Tribunale, a carico di V.F., anni 33, già sottoposto alla misura di allontanamento dalla casa familiare e contestuale divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa emessa dal Tribunale lilibetano.
La richiesta di sostituzione ed aggravamento della già vigente misura cautelare veniva formulata dalla Procura della Repubblica di Marsala all’esito di un’articolata attività di indagine condotta dagli agenti del locale Commissariato di Polizia intervenuti su richiesta della parte offesa per fatti che evidenziavano l’inadeguatezza della misura coercitiva non custodiale in atto. L’uomo, difatti, nel novembre 2021, è stato sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, poiché resosi responsabile di numerose condotte vessatorie ed altamente pericolose in danno della vittima, sfociate anche in gravi lesioni subite dalla donna consistite nella perdita di funzionalità di un occhio cagionata in occasione di un episodio verificatosi nel 2021, tali da giustificare l’emissione da parte dell’A.G. del precedente provvedimento restrittivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.