• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Malamovida: esercizio pubblico di Via San Giuliano chiuso dal questore
14 Novembre 2022
CataniaAttualità

Malamovida: esercizio pubblico di Via San Giuliano chiuso dal questore

Home » Città » Catania » Malamovida: esercizio pubblico di Via San Giuliano chiuso dal questore

Nella giornata di ieri, il Questore di Catania ha sospeso per cinque (5) giorni, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi dell’art. 100 TULPS, un esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande, sito in via Antonino di Sangiuliano.

Il provvedimento è scaturito dall’ennesimo intervento da parte delle forze dell’ordine, quest’ultimo verificatosi nella notte tra venerdì e sabato scorso, alle ore 02.30 circa, da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della Polizia Locale, per segnalazione, da parte dei residenti, di disturbo della quiete pubblica, musica ad alto volume, assembramenti di persone sulla pubblica via e diverse auto in sosta vietata, all’altezza dell’esercizio pubblico in argomento e, complessivamente, una grave situazione di turbativa della sicurezza pubblica e di pregiudizio per la circolazione stradale, con intasamento del flusso veicolare tale da rallentare il transito di mezzi di soccorso.

Nell’occasione, gli operatori della Polizia Municipale, verificato che, nonostante l’orario, ben oltre quello stabilito dalle ordinanze sindacali, nel locale veniva diffusa musica ad alto volume, con conseguente assembramento di persone all’esterno, hanno contestato al titolare dell’attività la sanzione amministrativa prevista per la violazione.

Nella circostanza, l’esercizio pubblico, pertanto, è stato, ancora una volta, teatro di un episodio che desta allarme sociale, mettendo in grave pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.

Quello della notte scorsa, infatti, è stato l’ennesimo episodio in cui il locale in argomento è stato oggetto delle segnalazioni e delle vibranti rimostranze dei residenti della zona, che segnalano il disordine urbano e i livelli intollerabili di musica, nonché il traffico di mezzi parcheggiati lungo la suddetta via di Sangiuliano, in violazione delle norme del Codice della Strada, connessi alla frequentazione del predetto esercizio pubblico.

Numerose segnalazioni, infatti, sono pervenute, soprattutto, nelle ultime settimane, anche attraverso l’applicazione per smartphone “YouPol”, tutte concernenti la richiesta di interventi di Polizia finalizzati ad arginare il fenomeno di disordine pubblico e disturbo della quiete cittadina che si ripete, soprattutto nelle serate di venerdì e sabato nella via di Sangiuliano, a causa dei locali notturni presenti.

Ritenuto, per quanto emerso anche dagli accertamenti effettuati, che l’esercizio dell’attività rappresenti una situazione di oggettivo pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, prevedibilmente suscettibile di aggravamento se ulteriormente tollerata, il Questore ha, dunque, deciso di sospenderne i titoli autorizzativi, decretandone la chiusura, divenuta esecutiva nella serata di ieri con la notifica all’interessato.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • movida
  • locale chiuso
   ← precedente
successivo →   
  • Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare
    27 Settembre
    Best politik
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali
    26 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Pensiero a mente fredda su Catania-Foggia

    Pensiero a mente fredda su Catania-Foggia

    CataniaCittàVoci di Sport


  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC

    Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC

    CalcioVoci di Sport


  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio

    Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio

    CataniaEntertainmentCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC