L’estate è arrivata e le mete lontane tanto agognate finalmente saranno raggiungibili. Moltissimi sono in partenza per le vacanze. Ma come è noto, soprattutto per bambini e animali, il viaggio spesso si trasforma in un incubo a causa del mal d’auto o del mal di mare aggravati dal caldo di questi giorni. Questa pratica guida sarà la soluzione ai vostri problemi.
Sognate di essere al mare ma evitereste con piacere il viaggio? Mal di testa, nausea, vomito, sudore freddo e spossatezza rendono il vostro viaggio o quello dei vostri bambini una tortura che evitereste con piacere? Ebbene non siete soli, molte persone in Italia soffrono di cinetosi: la malattia della partenza. Mal d’aria, mal d’auto, mal di treno, mal di mare, la cinetosi si coniuga in tutte le forme di viaggio. I più colpiti sono i bambini e gli animali, ma gli adulti non ne sono immuni. Tuttavia, con pratici accorgimenti la cinetosi si può battere e sperimentare il piacere del viaggio.
Con l’estate alle porte e le numerose partenze i medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con la Fondazione Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) hanno diffuso una guida, pubblicata sulla rivista “A scuola di salute” con i consigli per evitare la cinetosi.
Insomma viaggiare può essere piacevole per tutti basta stare attenti a piccole cose importanti. Ad ogni modo la soluzione migliore per chi trovasse inutili i consigli della Guida pratica di quest’anno è cercare di dormire e svegliarsi all’arrivo. Certo però sarebbe un peccato perché spesso la meta è il viaggio!
Gilda Angrisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.