Los Angeles colpita da incendi. Il nuovo incendio chiamato “Sunset fire” ricopre un’area dei un chilometro circa. Sono cinque le persone morte al momento. Biden ha dichiarato già nella giornata di ieri lo stato di emergenza.
8 gennaio 2024, Los Angeles è minacciata da un vastissimo incendio: più di 1.200 ettari di terreno tra Palisades e Altadena in California sono stati completamente bruciati. Il rogo ha costretto all’evacuazione decine di migliaia di persone: allestiti rifugi, mentre i vigili del fuoco combattono le fiamme all’interno delle aree abitate. Sono più 30,000, secondo le autorità, le persone sottoposte ad ordine di evacuazione, moltissimi abitanti senza elettricità. Il governatore Newsom afferma: “Pericolo mortale”.
La Casa Bianca ha dichiarato lo stato di emergenza. Biden si è reso immediatamente disponibile offrendo risorse federali e approvando aiuti di emergenza per sostenere le aree colpite. Il presidente degli Stati Unti ha dichiarato in un comunicato: “Vengo informato frequentemente sugli incendi nella zona ovest di Los Angeles. Io e il mio team siamo in contatto con i funzionari statali e locali e abbiamo offerto tutta l’assistenza federale necessaria per contenere i terribili incendi nelle Pacific Palisades”.
Sono presenti almeno cinque persone morte finora a causa dell’incendio Los Angeles, in California.
L’aumento dell’incendi è stato favorito da forti raffiche di vento e un livello basso di umidità
Martedì si sono formati i tre incendi principali, il primo sulle colline di Pacific Palisades nella parte nord occidentale della città, il secondo e il terzo sulle colline dell’entroterra e nella zona nord. Giorno 8 gennaio se ne è sviluppato un quarto a Hollywood Hills, soprannominato “Sunset fire”.
Il nuovo incendio “Sunset fire”, l’ultimo sviluppato, ha coperto un’area di circa 1 chilometro quadrato ed è divampato vicino ad alcuni sentieri e ville che si trovano tra Mulholland Drive e Hollywood Boulevard. Minacciata la famosa scritta “Hollywood” che si trova lì vicino.
Fortunatamente i vigili del fuoco hanno potuto contare su aerei elicotteri che, grazie ad una diminuzione delle raffiche di vento, hanno potuto volare.
Un altro problema potrebbe essere la mancanza di acqua. Il dipartimento per l’Acqua e l’energia di Los Angeles ha detto che i serbatoi che alimentano gli idranti erano stati riempiti in tutta la città prima dell’inizio dell’emergenza, ma la grande quantità di acqua utilizzata per spegnere gli incendi in corso li sta esaurendo.
La maggior parte dell’acqua viene dalle regioni più piovose della California del nord, mentre le zone dove il consumo è maggiore sono quelle a sud, il che genera un ampio dibattito su quanta acqua il governo federale dovrebbe far arrivare da nord a sud.
L’attuale amministrazione di Joe Biden, che è stato in California mercoledì, ha optato per una via di mezzo, consentendo le forniture ma con la garanzia della tutela dell’ambiente.
Le condizioni meteorologiche, ha fatto sapere il National Weather Service (NWS, il servizio meteorologico nazionale), restano «estremamente critiche».
Fonte Foto In Evidenza: ilpost.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.