SIRACUSA – Ogni donna che ha incontrato il tumore è una farfalla. L’orto delle farfalle, non a caso, è il titolo del progetto ideato da Sicilia donna onlus e realizzato grazie a un contributo offerto dalla Susan Komen Italia onlus. L’iniziativa, al via lo scorso primo giugno e della durata di un anno, comprende un percorso nutrizionale e di educazione alimentare per le donne operate al seno e per quelle a rischio di sviluppare un tumore. Un altro grande progetto di Sicilia donna onlus, sempre più attenta all’ascolto dei bisogni delle donne, per migliorare la loro qualità della vita e ribadire, ancora una volta, che la prevenzione è un obbligo sociale; e che passa perfino dalla tavola.
L’associazione Sicilia donna onlus ha scelto, come responsabile del progetto, Marinella Getulio, biologa nutrizionista la quale, in collaborazione con il team di Senologia della casa di cura Santa Lucia di Siracusa, attuerà, per ogni farfalla, un piano alimentare personalizzato, e per le donne a rischio un intervento di prevenzione.
Gli obiettivi del progetto, sono: far conoscere le proprietà organolettiche, nonché le modalità di conservazione e di preparazione degli alimenti; educare alla preparazione e alla scelta dell’alimento (insegnare a fare la spesa); preparazione culinaria di gruppo (in una cucina dedicata con tutor); aggregazione ed educazione a uno stile di vita corretto per il benessere psico-fisico; stesura delle ricette elaborate durante il progetto, con la pubblicazione finale di un ricettario per una corretta alimentazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.