• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Locogrande: controlli dei Carabinieri, denunciate 5 persone
17 Luglio 2019
AttualitàTrapaniCittà

Locogrande: controlli dei Carabinieri, denunciate 5 persone

Home » Attualità » Locogrande: controlli dei Carabinieri, denunciate 5 persone

LOCOGRANDE (TP) – Durante il fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della stazione di Locogrande hanno messo in atto una serie di controlli mirati che hanno portato alla denuncia di 5 soggetti per diversi reati. La prima denuncia riguarda reati di tipo ambientale e di smaltimento di rifiuti, destinatario dei controlli dei militari dell’Arma, T.M. napoletano cl. 73, rappresentante legale di una grossa ditta. Coadiuvati da personale Arpa (Azienda Regionale Protezione Ambiente) di Trapani, hanno proceduto al controllo dell’impianto fotovoltaico industriale sito in Contrada Ballottella, riscontrando che 7.183 pannelli fotovoltaici dismessi, considerati, quindi, rifiuti raee, erano stati accatastati sul terreno all’interno del sito senza procedere al loro regolare smaltimento, in violazione delle norme ambientali.

I predetti pannelli, del valore complessivo stimato di circa 700.000,00 euro, sono stati posti sotto sequestro penale. Nella stessa giornata, nell’ambito dello stesso servizio mirato in materia di reati ambientali, i Carabinieri hanno deferito, in stato di libertà, T.A.S. cl 71 e A.R. cl 79, entrambi trapanesi responsabili di aver creato una discarica abusiva e non autorizzata di rifiuti pericolosi, ponendo sotto sequestro un’area recintata sita in via San Clemente, di proprietà di uno dei due denunciati, destinata a discarica abusiva dove all’interno vi erano:

–       n. 2 autovetture in stato di abbandono;

–       n. 2 elettrodomestici in disuso;

–       n. 2 bombole da gas, vuote;

–       n. 8 cisterne di eternit;

–       vario materiale di risulta e sfabbricidi.

Nella giornata di domenica, invece, col supporto di personale Enel, sono state denunciate, in stato di libertà, S.A.N. cl 74 e P.M. cl 48 per furto di energia elettrica, in quanto il contatore Enel era stato manomesso comportando una registrazione dei consumi nettamente inferiore a quanto effettivamente consumato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • pannelli fotovoltaici
  • Locogrande
  • Azienda Regionale Protezione Ambiente
  • rifiuti raee
  • Carabinieri
  • Arpa
  • elettrodomestici
  • energia elettrica
  • Discarica
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC