• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’allarme dei geologi sul patrimonio edilizio storico
11 Settembre 2015
Attualità

L’allarme dei geologi sul patrimonio edilizio storico

Home » Attualità » L’allarme dei geologi sul patrimonio edilizio storico

patrimonio edilizio storico«L’88% del patrimonio edilizio storico è in zone a rischio sismico o idrogeologico». A lanciare il grido d’allarme, direttamente dalle colonne del quotidiano Repubblica, è Gerardo Lombardi, coordinatore della Commissione Protezione Civile dell’Ordine dei Geologi della Campania.

Secondo quanto rilevato recentemente dagli studiosi, circa il 78% della popolazione italiana sarebbe esposta al rischio di cedimenti degli edifici più antichi. Questo dato allarmante, sullo stato di salute in cui versa attualmente il patrimonio edilizio storico del Paese, induce il dott. Lombardi a parlare di una vera e propria «emergenza nazionale».

Emergenza che non risparmia neppure parecchie strutture scolastiche ormai fatiscenti: «C’è l’esigenza di adeguarle alle norme antisismiche e soprattutto di informare il cittadino». «Manca l’informazione, manca la cultura della prevenzione», chiude amaramente l’esperto.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Italia
  • Protezione Civile
  • patrimonio edilizio storico
  • rischio idrogeologico
  • Gerardo Lombardi
  • norme antisismiche
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League: il Manchester City vince la finale, battuta l’Inter Champions League: il Manchester City vince la finale, battuta l’Inter
    10 Giugno
    Champions LeagueCalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea
    10 Giugno
    Voci d’Ateneo
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani



  • PALMANOVA (UD) – Arresto per tentato furto aggravato in concorso

    PALMANOVA (UD) – Arresto per tentato furto aggravato in concorso

    Udine


  • Paternò: custodia cautelare in carcere per due individui

    Paternò: custodia cautelare in carcere per due individui

    AttualitàCittà


  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere per un cittadino tunisino

    Catania, misura cautelare della custodia in carcere per un cittadino tunisino

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC