• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania
28 Marzo 2023
CataniaAttualità

La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

Home » Città » Catania » La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania
Cataldo: “L’assessore regionale si interessi di noi”
Maggiore attenzione per i disabili da parte delle strutture ospedaliere presenti nel territorio metropolitano di Catania. E’ l’accorata richiesta che l’Ufficio Politiche della disabilità della Ugl di Catania ha fatto pervenire all’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, per un intervento di sensibilizzazione nei confronti dei direttori generali di queste Aziende. Motivi principali dell’azione avviata, nei giorni scorsi, dal responsabile provinciale Gabriele Cataldo sono la carenza di spazi per la sosta dedicati rispetto alla crescente domanda che si sta registrando in ogni struttura, nonché le disparità di trattamento che i disabili hanno vissuto sulla propria pelle sia tra diversi ospedali, che tra vari reparti all’interno dello stesso ospedale. “Ho ricevuto una serie di segnalazioni ed ho avuto anche esperienze dirette, purtroppo, a tal punto che ho voluto rivolgere un appello all’assessore Volo perché si possa interessare della nostra situazione. Siamo tanti i disabili che, quotidianamente, abbiamo bisogno di cure e frequentemente abbiamo difficoltà anche a trovare un posto auto riservato in ospedale, considerato che i pochi disponibili risultano occupati. Bisogna incrementarli per evitare il disagio di non riuscire a parcheggiare o, peggio ancora, dover pagare la sosta quando il disabile al contrario dovrebbe esserne esentato. A ciò dobbiamo aggiungere il fatto che non abbiamo riscontrato una uniformità in termini di accoglienza, poiché da ospedale ad ospedale i criteri cambiano e quasi sempre c’è diversità nell’essere accolti da un reparto piuttosto che da un altro. Emblema sono le lunghe attese che, in alcuni casi, noi disabili dobbiamo subire in sale d’attesa spesso affollate – evidenzia Cataldo. In un periodo ancora delicato come quello che stiamo vivendo, dal punto di vista sanitario, lasciare per diverso tempo un soggetto fragile come chi ha una disabilità, in mezzo a tanta gente, non è affatto normale. Chiediamo quindi all’assessore di prendere a cuore questa situazione ed assicurare ai disabili della provincia di Catania i giusti trattamenti ogni qual volta hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali di questo territorio – conclude il responsabile dell’Ufficio Politiche della disabilità della Ugl etnea, auspicando risposte rapide da Palermo.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • catania
  • disabili
  • attenzione
  • UGL
  • cure
   ← precedente
successivo →   
  • Sciacca, sospensione dell’attività Sciacca, sospensione dell’attività
    30 Maggio
    Best politikAttualitàAgrigento
  • Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica
    29 Maggio
    CataniaUniCT
  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo
    29 Maggio
    Lecce
  • Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere
    29 Maggio
    Catania
  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti
    29 Maggio
    CataniaCittà
  • L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023 L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023
    29 Maggio
    UniCTGreen planetCittà



  • Unict, ecco il robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge

    Unict, ecco il robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge

    CataniaUniCTGreen planetVoci d’Ateneo


  • UniCT sostenibile, prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità

    UniCT sostenibile, prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità

    UniCTCataniaGreen planetCittà


  • Archeologia, specializzandi Unict in visita nella capitale greca

    Archeologia, specializzandi Unict in visita nella capitale greca

    UniversitàUniCTSettima arteEntertainmentAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC