• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
#lapoliziavaascuola: la diretta streaming della Questura di Messina dedicata agli studenti
02 Dicembre 2021
MessinaAttualità

#lapoliziavaascuola: la diretta streaming della Questura di Messina dedicata agli studenti

Home » Città » Messina » #lapoliziavaascuola: la diretta streaming della Questura di Messina dedicata agli studenti

Si terrà venerdì 3 dicembre, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Verona Trento di Messina, la giornata inaugurale della campagna firmata “Polizia di Stato” e denominata #lapoliziavaascuola, organizzata e promossa dalla Questura di Messina, in collaborazione con il locale Ufficio Provinciale Scolastico.

Alla presenza del Questore di Messina, dott. Gennaro Capoluongo, e del Dirigente dell’Ufficio Provinciale Scolastico, dott.ssa Ornella Riccio, sotto la conduzione del noto giornalista Salvo La Rosa, il team di poliziotti impegnato nel progetto, appositamente selezionato tra gli uffici della Questura e delle Specialità, si presenterà agli studenti del Verona Trento e, in collegamento streaming, a quelli degli istituti scolastici del capoluogo e di tutta la provincia. Presso le maggiori città della provincia, infatti, i poliziotti dei Commissariati di Pubblica Sicurezza si recheranno per seguire la diretta insieme ai ragazzi e svolgere oggi la prima lezione inaugurale.

L’obiettivo della campagna #lapoliziavaascuola è raccontare, in giornate interamente dedicate agli studenti di ogni ordine e grado, le funzioni, gli obiettivi e le generali modalità operative degli uffici della Polizia di Stato, così da poter condividere con i giovani una cultura della legalità e del rispetto delle regole.

La squadra dei poliziotti selezionati per questa attività di prossimità si recherà, nel corso di questo anno scolastico, presso le scuole di tutta la provincia, spiegando ai giovani la natura e le funzioni degli uffici della Polizia di Stato, nonché le norme e le regole di comportamento che, nel settore di specifica competenza, è fondamentale condividere. Verranno trattate, tra le altre, tematiche quali il bullismo e il cyberbullismo, la dipendenza da sostanze stupefacenti e alcolici, la violenza di genere, il contrasto al crimine ed il rispetto delle norme del Codice della Strada. In alcune scuole saranno, inoltre, illustrate, con specifiche dimostrazioni, le abilità dei cani-poliziotto e le tecniche di addestramento.

Un dialogo, quindi, della Polizia di Stato con gli studenti, dai più grandi ai più piccoli, con linguaggio sempre efficace e proporzionato all’età degli interlocutori. Uno scambio sinergico di regole, punti di vista, opinioni, con lo scopo di spiegare realmente in che modo la Polizia di Stato operi quotidianamente per garantire la sicurezza, quali siano le principali funzioni degli uffici della Polizia di Stato sul territorio e quanto sia importante, per il bene di tutti, il rispetto delle regole da parte dei cittadini, a partire dai più giovani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia - 23/03/2023
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo - 23/03/2023
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica - 23/03/2023
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale - 23/03/2023
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità - 23/03/2023
  • scuola
  • studenti
  • Messina
  • questura di messina
  • la polizia va a scuola
  • streaming
   ← precedente
successivo →   
  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
    24 Marzo
    CataniaIncontriSocietasAttualità
  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione
    24 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca
    24 Marzo
    CataniaArt attackEntertainment
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator
    24 Marzo
    BusinessTechRoma
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
    24 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
    24 Marzo
    IncontriSocietasSiracusa



  • Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Best politik


  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    SocietasAttualità


  • Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    SiracusaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC