• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria
26 Gennaio 2022
AttualitàCittà

La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

Home » Attualità » La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

Per tutta la settimana le copertine delle pagine Facebook, Instagram e Twitter della Polizia di Stato sono dedicate al ricordo delle vittime dell’olocausto con una foto che immortala alcune pietre d’inciampo posizionate a Roma. Saranno presenti anche dei post su quanto accadde e in ricordo dei  poliziotti che sacrificarono la loro vita per salvare quelle di migliaia di ebrei.

Un contributo che la Polizia di Stato vuole dare come testimonianza del forte legame che la lega alla comunità ebraica, affinché la valorizzazione della memoria e del ricordo serva da monito alle future generazioni perché ciò che è stato non si ripeta mai più. A testimonianza di ciò già nel 2018 è stata consegnata la pubblica benemerenza dell’Amministrazione della pubblica sicurezza a Giacomo Zarfati, esponente della Comunità ebraica di Roma.

Un impegno riconosciuto anche oltre i confini nazionali: lo scorso mese di novembre, infatti, l’Associazione europea delle Comunità ebraiche ha conferito al Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini il prestigioso premio King David Award, per la sua intensa opera di protezione  delle comunità ebraiche.

Nella settimana corrente sul territorio numerose sono state le iniziative dedicate al tema.

Nella città di Novara lo scorso 23 gennaio si è svolta la Run for Mem, la Corsa della Memoria verso il futuro, organizzato dall’UCEI (Unione delle comunità ebraiche italiane). In un percorso nei luoghi della memoria che ha visto la partecipazione di atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.

Ieri, a Trieste presso la Questura sono state apposte delle pietre d’inciampo per ricordare i poliziotti che, in opposizione alle leggi naziste, salvarono la vita di numerosi ebrei destinati alla deportazione. Le pietre d’inciampo sono state dedicate alla memoria del Commissario Giovanni Palatucci e del Commissario Feliciano Ricciardelli deportati nel 1944 nel campo di concentramento di Dachau.

Oggi, presso la Questura di Aosta sarà apposta una pietra d’inciampo alla memoria del commissario Camillo Renzi anch’egli deceduto nel lagher di Dachau.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • Giornata della Memoria
  • polizia
  • Olocausto
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    Best politikEsteraInternaAttualitàSiracusaCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC