Nelle prime ore della mattinata di sabato 14 gennaio, all’esito di indagini svolte nei confronti di giovani riconducibili a frange delle gang giovanili, personale della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. “Dora Vanchiglia” dava esecuzione all’Ordinanza applicativa di misure cautelari restrittive, emessa il 23.12.2022 dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, che accogliendo l’ipotesi accusatoria formulata, aveva disposto la custodia cautelare in carcere per due giovani e gli arresti domiciliari per altri due, con la contestazione di delitti di furto, rapina e lesioni personali.
I quattro indagati, immigrati di seconda generazione, risultano tutti poco più che ventenni.
I provvedimenti cautelari venivano adottati in relazione a due episodi criminosi, verificatisi in questo capoluogo rispettivamente in data 8.07.2022 ed in data 1.10.2022.
Nel primo episodio, gli indagati, all’interno di un locale pubblico sito in questa via Balbo 10, s’impossessavano di una collana in oro che strappavano ad un giovane di 21 anni, dopo averlo prima minacciato e poi colpito con un violento pugno al volto; peraltro, quando il fratello della vittima di 19 anni si avvicinava per constatare le sue condizioni, subiva a sua volta lo strappo della collana in oro che portava al collo. Nel secondo episodio, invece, approfittando del malore che aveva colto una giovane di 24 anni all’uscita dalla discoteca “The Beach”, sita presso i Murazzi del Po, gli indagati le sottraevano furtivamente il telefono cellulare ed il portafoglio, nonchè il portafoglio di una delle amiche che la stavano soccorrendo di 20 anni; immediatamente dopo, gli indagati si avvicinavano ad un secondo giovane di 24 anni, lì presente, accusandolo di averli urtati e nell’occasione tentavano prima di sottrargli il telefono cellulare, senza riuscirvi, e poi gli strappavano la collana in oro che portava al collo colpendolo con uno schiaffo al volto per assicurarsi il possesso del maltolto.
Il procedimento penale versa nella fase delle indagini preliminari e pertanto vige la presunzione di non colpevolezza a favore degli indagati, sino alla sentenza definitiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.