• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Israele, sopravvissuta al massacro di Hamas si toglie la vita
22 Ottobre 2024
Attualità

Israele, sopravvissuta al massacro di Hamas si toglie la vita

Home » Attualità » Israele, sopravvissuta al massacro di Hamas si toglie la vita

Shirel Golan, sopravvissuta al massacro compiuto da Hamas il sette ottobre 2023 al festival musicale Nova, non ha potuto resistere ai traumi avuti in seguito a tale violenza. La giovane ragazza ha deciso così di suicidarsi, nel giorno del suo ventiduesimo compleanno.

Shirel, secondo i media israeliani, dallo scorso anno, soffriva di disturbo da stress post-traumatico. Domenica avrebbe dovuto trascorrere la giornata festeggiando il suo compleanno con la sua famiglia. Invece, è stata trovata senza vita nella sua casa, appartenente alla comunità di Porat, vicino a Netanya.

Le dichiarazione del fratello Eyal

La morte della ragazza ha scatenato la furiosa denuncia del fratello, “Eyal”, il quale ha accusato lo Stato di non averle offerto l’aiuto necessario per i problemi emotivi e mentali, dovuti al massacro del sette ottobre dell’anno scorso.

“Se lo Stato si fosse preso cura di lei, niente di tutto questo sarebbe successo“, ha detto Eyal, secondo quanto riportato dai media ebraici. “Lo Stato di Israele ha ucciso mia sorella due volte. Una volta a ottobre, mentalmente, e una seconda volta oggi, nel giorno del suo 22° compleanno, fisicamente“.

L’attacco di Hamas vissuto da Shirel

Shirel Golan e il suo compagno Adi, erano tra le migliaia di partecipanti alla festa che riuscirono a fuggire da Nova mentre i terroristi guidati da Hamas cominciavano a massacrare i partecipanti.

Inizialmente sono riusciti a raggiungere un veicolo, tentando di uscire dalla zona, hanno poi abbandonato l’auto quando hanno compreso di non avere vie di fuga.

La coppia si è nascosta sotto un cespuglio per ore finché non sono stati ritrovati dall’agente di polizia Remo Salman El-Hozayel. Il medesimo, aveva requisito un veicolo per aiutare i partecipanti alla festa, salvando alla fine circa 200 persone, secondo i resoconti dei media. Mentre si nascondevano, i due hanno evitato per un pelo di salire su un’altra auto i cui occupanti sono stati tutti uccisi o rapiti dai terroristi di Hamas. Tutto ciò, lo aveva raccontato Golan all’emittente pubblica Kan a novembre.

La PTSD non diagnosticata

Nelle settimane e nei mesi successivi all’aggressione, la ragazza ha iniziato a sviluppare sintomi di PTSD (disturbo da stress post traumatico), tra cui dissociazione e ritiro, ed è stata ricoverata in ospedale due volte, ma non è mai stata riconosciuta come affetta da PTSD, ha affermato la sua famiglia.

Secondo le autorità, 364 persone, presenti al festival di musica e danza all’aperto vicino al Kibbutz Re’im, nel sud di Israele, sono state massacrate. Molte di loro hanno anche subito altre atrocità, tra cui stupri di gruppo e mutilazioni delle vittime. Decine di altri partecipanti al festival sono stati rapiti e trascinati a Gaza.

Fonte foto in evidenza: Adnkronos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC