• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ispica (RG): rapina, estorsione e spaccio, accusati tre giovani
03 Giugno 2022
AttualitàRagusaCittà

Ispica (RG): rapina, estorsione e spaccio, accusati tre giovani

Home » Attualità » Ispica (RG): rapina, estorsione e spaccio, accusati tre giovani

Continua la precisa e diffusa attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta all’analisi e alla prevenzione di tutti quei fenomeni delinquenziali destanti allarme sociale all’interno della comunità di competenza e, laddove necessario, alla immediata repressione degli stessi.

In tale contesto trova espressione la delicata indagine che, condotta dalla Stazione Carabinieri di Ispica tra i mesi di febbraio e ottobre dello scorso anno, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di tre giovanissimi ispicesi, ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tentata estorsione continuata in concorso e rapina.

L’attività investigativa, avviata su input di una segnalazione pervenuta da un Istituto scolastico di Ispica e svolta attraverso i tradizionali metodi d’indagine, ha permesso di interrompere l’attività di spaccio di cocaina perpetrata da uno dei tre ragazzi ispicesi, tutti minorenni all’epoca dei fatti.

Il minore avrebbe infatti tratto cospicui profitti dalla vendita dello stupefacente tra i propri coetanei, soprattutto all’interno dell’ambito scolastico. Tutti sono stati colpiti dal provvedimento cautelare per aver commesso, in più occasioni, i reati di rapina ed estorsione, proprio nei confronti di un loro coetaneo, per la mancata corresponsione di una somma di denaro conseguente all’acquisto di stupefacente.

Una lunga serie di episodi minatori, anche nei confronti dei genitori della vittima, sfociati poi, nell’ottobre 2021, in un vero e proprio pestaggio nei confronti del ragazzo, commesso in pieno giorno all’esterno di un Istituto scolastico di Ispica. In una occasione due dei tre giovani rei si presentavano presso l’abitazione dei genitori della vittima minacciando ritorsioni nei loro confronti qualora il debito non fosse stato saldato paventando addirittura l’invio di altre persone; in altra occasione gli stessi minori, sotto minaccia di morte, si facevano consegnare da coetaneo “debitore” lo scooter a saldo di parte del debito: tutti episodi che denotano la marcata spregiudicatezza degli indagati desumibile sia dalle modalità che dalle circostanze delle azioni criminose.

Determinante per l’esito dell’indagine è stata la collaborazione sia degli insegnanti che dei testimoni, compagni di classe della vittima. Per i tre soggetti il Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta della Procura ha disposto la misura cautelare del collocamento in comunità. Gli indagati sono stati pertanto tradotti presso tre distinte strutture fuori provincia ovvero lontano dal territorio di appartenenza.

La delicata operazione conferma la sensibilità dell’Arma verso gli episodi di degrado giovanile, per i quali, più di altri, risultano prioritarie accortezza e tempestività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia - 23/03/2023
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo - 23/03/2023
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica - 23/03/2023
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale - 23/03/2023
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità - 23/03/2023
  • Ragusa
  • Minori
  • Carabinieri
  • comunità
  • spaccio
  • Ispica
  • catania
  • estorsione
  • rapina
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    Città di CastelloPerugiaAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC