• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana
09 Gennaio 2021
Attualità

Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana

Home » Attualità » Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana

Con l’inizio dell’anno nuovo sono partiti in tutta Italia i saldi di gennaio sul vestiario. Un’opportunità per rifare il guardaroba e approfittare del ribasso dei prezzi, più agognato che mai visto il periodo di emergenza. Ma anche per i commercianti, che potrebbero avere un po’ di ossigeno. L’attuale emergenza sanitaria, ha avuto un impatto devastane dal punto di vista economico. Secondo un’indagine dell’Unione Europea delle Cooperative, effettuata su un campione nazionale di aziende, più di un‘impresa su cinque è certa che nell’anno appena iniziato non ci sarà alcuna ripresa a causa della pandemia.

L’inizio dei saldi invernali, quindi, coincide con un calo dell‘11 % delle spese di ogni famiglia e con la chiusura di più di 390mila attività in Italia. Nella giornata di oggi la stagione dei saldi parte in Umbria e nei prossimi giorni toccherà al Lazio, alle Marche r alla Provincia Autonoma di Bolzano. Nei giorni finali del mese sarà la volta della Liguria, dell’Emilia Romagna, alla Toscana e al Veneto. Anche se, in molti casi, già molti capi sono in saldo dal mese di dicembre.

L’Unione Europea delle Cooperative ha puntualizzato come la pandemia stia causando tutti questi effetti e come il 41 % delle imprese abbia fatto richiesta di un prestito alle banche per avere un ristoro e resistere alla crisi, che sembra “infinita”. Per offrire un sostegno concreto oltre che alle aziende anche alle famiglie, sempre secondo l’Unione Europea delle Cooperative, sarà necessario fare il prima possibile uso delle risorse provenienti dal Recovery Plan.

Ma un altro problema che fa discutere molto è quello relativo alla salvaguardia dei livelli occupazionali all’interno di ogni azienda, in quanto il blocco dei licenziamenti scadrà nel mese di marzo. E in questo senso i dati non sono affatto confortanti, perché oltre un’impresa su due ha il timore che si dovrà attendere almeno un anno per vedere partire un piano legato alle risorse europee e la seconda metà dell’anno appena iniziato per vedere una vera e propria ripresa dell’economia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spada (PD): “Sicurezza sanitaria è una priorità. I pachinesi non sono cittadini di serie B” - 03/02/2023
  • Sottraggono materiale da un cantiere edile dal valore di 1000 euro - 03/02/2023
  • La Polizia di Stato localizza un appartamento adibito a covo di droga - 03/02/2023
  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri - 03/02/2023
  • Una corsa per la vita dall’Aquila a Torino - 03/02/2023
  • saldi
  • inizio
  • 2021
  • Ripresa economica
  • Lontana
   ← precedente
successivo →   
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità



  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Trapani: assegnati alla Questura 12 Agenti ed Assistenti

    Trapani: assegnati alla Questura 12 Agenti ed Assistenti

    AttualitàTrapani


  • Palermo, ruba batterie da un ripetitore telefonico: la polizia di Stato lo intercetta tramite GPS e lo arresta.

    Palermo, ruba batterie da un ripetitore telefonico: la polizia di Stato lo intercetta tramite GPS e lo arresta.

    PalermoAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC