Qualora fosse confermato che sia stato doloso, sarebbe un fatto veramente grave.
L’incendio di ieri, all’interno della Timpa di Leucatia, che ha visto l’intervento dei pompieri, rappresenta un fatto di una gravità inaudita perché c’era seriamente il pericolo che le fiamme potessero provocare enormi danni ad un’area di grande valore storico e naturalistico oltre a mettere in pericolo l’incolumità di migliaia di persone che vivono ai bordi dell’ampio polmone verde.
Che siano dolosi o accidentali, i roghi sono una costante vissuta da una città, come Catania, circondata da ettari ed ettari di terreni rurali pronti a prendere fuoco. Basta una sola scintilla, una miccia identificata in una delle tante discariche abusive, piene di materiali altamente infiammabili, per scatenare un inferno anche in giornate invernali come queste.
Azioni criminali, compiute da persone senza scrupoli per interessi poco leciti, che vanno assolutamente fermate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.