• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Imu, Tasi, Tari: va bene così? No: ecco in arrivo la “tassa sui single”
24 Gennaio 2017
Problemi di coppiaAttualitàSex revolution

Imu, Tasi, Tari: va bene così? No: ecco in arrivo la “tassa sui single”

Home » Sex revolution » Problemi di coppia » Imu, Tasi, Tari: va bene così? No: ecco in arrivo la “tassa sui single”

MatrimonioAttualmente, convolare a nozze non sempre equivale a fare, poi, dei figli. Risulta, infatti, che molte coppie neo sposate preferiscano godersi la vita piuttosto che impegnarsi ad avere un figlio e accudirlo al meglio. Questo accade poiché molto spesso non ci sono le possibilità economiche per farlo, ma, a volte, per ben altri motivi. Da tutto ciò, ne deriva ovviamente un drammatico calo delle natalità. Tuttavia, in una delle entità facenti parte dello Stato della Bosnia ed Erzegovina, la Repubblica Srpska, è insorta un indisponente, nonché sconvolgente, proposta di legge riguardante, nientemeno, che i single.

La cosiddetta “tassa sui single” nasce da un’analisi relativa ai dati demografici: la ricerca rivelerebbe che, almeno in Bosnia ed Erzegovina, molte persone non si sposano o, in caso, non hanno figli poiché scelgono arbitrariamente di fuggire dal proprio Paese per cercare condizioni lavorative migliori. Per di più, c’è chi in rete presuppone che questo tributo possa giungere anche in Italia. Difatti, proprio il Belpaese è collocato, addirittura, dietro la Bosnia ed Erzegovina nella graduatoria pertinente il tasso di natalità.

SingleVi sono, però, alcune ipotesi che mettono in dubbio la veridicità di un eventuale tassa sui single, ovvero: non è detto che ogni famiglia non possiede alcun figlio e che quest’ultimo, comunque, può nascere anche al di fuori del matrimonio, pertanto, come fare a mettere in piedi un’imposizione del genere? Su quali basi sarebbe consono poggiarne le fondamenta e fornire, di seguito, le informazioni obbligatorie? Si consiglia, invero, di osservare più da vicino quegli Stati in cui vigono un welfare state, un certo accesso alla formazione scolastica e un’imparzialità di genere tali da far invidia, cose le quali, purtroppo, in Italia difettano particolarmente.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • famiglia
  • graduatoria
  • proposta di legge
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Belpaese
  • tassa sui single
  • tributo
  • convolare a nozze
  • informazioni
  • Repubblica Srpska
  • coppie
  • dati demografici
  • figli
  • tasso di natalità
  • welfare state
  • rete
  • Italia
  • formazione scolastica
  • Matrimonio
   ← precedente
successivo →   
  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri
    20 Marzo
    PerugiaAttualità
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri
    20 Marzo
    MessinaAttualità
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    UniCTCataniaVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas



  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    CataniaSocietasDante & Socrate


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC