La Sala Stampa della Santa Fede, comunica attraverso una nota che una tac torace di controllo, alla quale Francesco è stato sottoposto nel pomeriggio, ha dimostrato un quadro molto complesso che ha richiesto un’altra terapia farmacologica. Nonostante tutto il Pontefice non si demoralizza. Papa Francesco alterna il riposo alla preghiera e alla lettura di testi. Ringrazia moltissimo per la vicinanza che gli è stata dimostrata e chiede che si continui a pregare per lui e la sua guarigione.
“Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio, prescritta dall’equipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico ‘A. Gemelli’, ha dimostrato l’insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un’ulteriore terapia farmacologica. Ciononostante Papa Francesco è di umore buono. Questa mattina ha ricevuto l’eucarestia e, nel corso della giornata, ha alternato il riposo alla preghiera e alla lettura di testi. Ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui”.
Questa nota è stata diffusa durante la sera del 18 febbraio. Nota nella quale possiamo vedere gli aggiornamenti sulle condizioni di salute del Pontefice che è stato ricoverato il 14 febbraio.
Centinaia sono i messaggi di auguri per una pronta guarigione stanno arrivando fino al Papa. E non solo. I bambini ricoverati presso l’Unità operativa oncologia Pediatrica del Gemelli hanno inviato un messaggio al Papa. Un esempio sono Matilde e Gabri, che attraverso manine e stelline augurano una “buona guarigione” al Papa. I bambini non sono gli unici, anche i genitori hanno inviato delle lettere, dove chiedono al papa una preghiera per i propri figli, come la mamma di Elisa, 8 anni, che manda auguri do pronta guarigione e domanda preghiere per la figlia.
Infine Giulia, madre di una bambina di 5 anni, che manda a Francesco un bel disegno del Papa e scrive si sentirsi “rassicurata” del fatto di saperlo così vicino a lei. “È proprio vero che negli ospedali comprendi il potere dell’umanità”, afferma. A tutti i bambini la giovane augura “un posto sicuro senza sofferenze”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.