• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il “mi piace” di Twitter cambia: via la “stella” per un “cuore”
08 Novembre 2015
AttualitàWeb factoryTech

Il “mi piace” di Twitter cambia: via la “stella” per un “cuore”

Home » Attualità » Il “mi piace” di Twitter cambia: via la “stella” per un “cuore”

Twitter abbandona la sua stella per un “cuore” di “like“. Il vecchio simbolo della stella che contrassegna la funzione preferiti su Twitter è stato cambiato con un cuore, che d’ora in poi si chiamerà “like“, già usato da molti social network come Instagram e Periscope. Twitter ha spiegato che: «Vogliamo rendere il social facile e più gratificante da usare, e sappiamo che a volte la stella potrebbe essere fonte di confusione, in particolare per i nuovi arrivati. Il cuore rappresenta un simbolo universale, che risuona tra le lingue e le culture di tutto il mondo. Il cuore è più espressivo e consente di trasmettere una serie di emozioni tra le persone connesse. E dai nostri test, abbiamo scoperto che il cuore alla gente piace molto».

Non sarà la novitàil cuore di twitter che molti utenti si aspettano, come quella dell’estensione dei 140 caratteri, ma la società guidata da Jack Dorsey, cerca di puntare sull’acquisizione continua di nuovi utenti. Il cuore è un simbolo già presente su Periscope, l’app per lo streaming video comprata da Twitter a marzo 2015, e presto sarà inserita anche su Vine, un’app per video di poca durata sempre di proprietà del microblog.

I cuori saranno disponibili su Twitter per iOS e Android, twitter.com, TweetDeck, Windows 10 e in tutti i Tweet in giro per il web, così come sull’app Vine per Android e sul sito web vine.co. Presto saranno introdotti anche su Vine per iOS e su Mac. Sul blog di Twitter per semplificare il passaggio dal vecchio simbolo a cinque punte al cuore è stato pubblicato un video, che spiega i diversi significati del nuovo pulsante. Dall’azienda assicurano che la nuova icona piace alle persone, anche se i commenti postati dagli utenti sul social subito dopo la pubblicazione del video, non sembrano approvare la novità.

Marcello Strano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • Instagram
  • Twitter
  • cuore
  • Periscope
  • Jack Dorsey
  • Stellina
  • TweetDeck
  • Vine
   ← precedente
successivo →   
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani
    23 Marzo
    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
  • Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida
    23 Marzo
    AttualitàTrapani



  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Immigrazione clandestina: 4 presunti scafisti fermati dalla Polizia di Stato

    Immigrazione clandestina: 4 presunti scafisti fermati dalla Polizia di Stato

    SocietasAttualitàTrapani


  • Acireale, venerdì 3 marzo il candidato sindaco Gianluca Cannavò annuncerà importanti novità in vista delle elezioni.

    Acireale, venerdì 3 marzo il candidato sindaco Gianluca Cannavò annuncerà importanti novità in vista delle elezioni.

    Best politikCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC