Twitter abbandona la sua stella per un “cuore” di “like“. Il vecchio simbolo della stella che contrassegna la funzione preferiti su Twitter è stato cambiato con un cuore, che d’ora in poi si chiamerà “like“, già usato da molti social network come Instagram e Periscope. Twitter ha spiegato che: «Vogliamo rendere il social facile e più gratificante da usare, e sappiamo che a volte la stella potrebbe essere fonte di confusione, in particolare per i nuovi arrivati. Il cuore rappresenta un simbolo universale, che risuona tra le lingue e le culture di tutto il mondo. Il cuore è più espressivo e consente di trasmettere una serie di emozioni tra le persone connesse. E dai nostri test, abbiamo scoperto che il cuore alla gente piace molto».
Non sarà la novità che molti utenti si aspettano, come quella dell’estensione dei 140 caratteri, ma la società guidata da Jack Dorsey, cerca di puntare sull’acquisizione continua di nuovi utenti. Il cuore è un simbolo già presente su Periscope, l’app per lo streaming video comprata da Twitter a marzo 2015, e presto sarà inserita anche su Vine, un’app per video di poca durata sempre di proprietà del microblog.
I cuori saranno disponibili su Twitter per iOS e Android, twitter.com, TweetDeck, Windows 10 e in tutti i Tweet in giro per il web, così come sull’app Vine per Android e sul sito web vine.co. Presto saranno introdotti anche su Vine per iOS e su Mac. Sul blog di Twitter per semplificare il passaggio dal vecchio simbolo a cinque punte al cuore è stato pubblicato un video, che spiega i diversi significati del nuovo pulsante. Dall’azienda assicurano che la nuova icona piace alle persone, anche se i commenti postati dagli utenti sul social subito dopo la pubblicazione del video, non sembrano approvare la novità.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.