• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
  • Attualità Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
  • Catania Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
  • Catania Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
  • Catania Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
  • Bologna Arrestato il ladro albanese, ricercato in varie città italiane
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, portata a termine l’operazione “Rasoterra”
  • Catania Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga
  • Attualità Torino: dà in escandescenze a seguito di una discussione con la compagna
  • Best politik Torino: arrestato ex direttore banca e due badanti
I servizi pubblicitari di “Google” che fanno guadagnare gli jihadisti
22 Marzo 2017
SocietasAttualitàTech

I servizi pubblicitari di “Google” che fanno guadagnare gli jihadisti

Home » Societas » I servizi pubblicitari di “Google” che fanno guadagnare gli jihadisti
2 minuti (tempo di lettura)

GoogleCirca un mese fa, sul quotidiano britannico Times è stato pubblicato un articolo che spiegava in che modo gli jihadisti, lo Stato Islamico, al Shabaab e altre organizzazioni, riescono a guadagnare attraverso YouTube e le piattaforme di Google, in particolare grazie ai click degli utenti sulle pubblicità inserite nei loro video di propaganda o nei loro siti Web. È stato calcolato che, sommando il denaro ottenuto dalle visualizzazioni e quello incassato con il suddetto metodo, gli estremisti islamici incassano decine di migliaia di sterline al mese da investire nella guerra contro l’occidente.

Grandi marchi automobilistici, tra cui Jaguar Land Rover, Honda e Mercedes, famosi supermercati del Regno Unito come Waitrose, i resort di lusso Sandals nei Caraibi e istituti culturali e fondazioni come il Victoria & Albert Museum di Londra, l’Università di Liverpool e l’ONG Marie Curie che sostiene i malati terminali, sono stati tirati in ballo in questa vicenda, in quanto anche le loro campagne appaiono nei video e nei siti jihadisti. Questo accade perché utilizzando la piattaforma di Google per inserire le proprie pubblicità, non si ha solo a che fare con YouTube, ma anche con tutti quei siti Web che utilizzano Google AdWords per attivare al loro interno spazi pubblicitari e trarne profitto.

GuardianLa bomba sganciata dal Times ha attivato delle vere e proprie indagini private da parte delle aziende, le quali hanno subito deciso di eliminare gli spot da YouTube e non solo, così da tutelare la propria immagine ed evitare di essere collegati a messaggi e associazioni jihadisti. Dopo Jaguar Land Rover, anche L’Oréal, TfL, Lloyds, HSBC, Channel 4 e RBS hanno eliminato le loro pubblicità e Havas UK, gruppo globale di comunicazione e marketing, sta facendo lo stesso per conto di molti dei suoi clienti. Dan Brooke di Channel 4, ha rilasciato una dichiarazione a Campaign in cui ha spiegato di essere molto preoccupato del fatto che la pubblicità della propria azienda venga associata a contenuti offensivi e di aver rimosso immediatamente tutte le campagne.

Anche il giornale Guardian ha avuto a che fare con problemi del genere, dato che i suoi annunci sono finiti all’interno di video di nazionalisti bianchi americani e di un predicatore islamista. In seguito a questa scoperta, il quotidiano ha deciso di togliere la pubblicità da Google attraverso la piattaforma exchange e ha invitato anche altre aziende a farlo. «La decisione di mettere YouTube in blacklist ‒ spiega David Pemsel del Guardian ‒ avrà conseguenze finanziarie in termini di reclutamento di abbonati che finanziano il nostro giornalismo. Data la posizione dominante di Google, DoubleClick e YouTube nell’economia digitale, molti brand pensano sia essenziale pianificare queste piattaforme. È dunque vitale che Google, DoubleClick e YouTube si aggiornino ai più alti standard di apertura, trasparenza e misurazioni nell’ordine per evitare frodi pubblicitarie e placement sbagliati in futuro. Ma è molto chiaro che questa non sia la situazione, al momento». Anche Halifax Bank, Honda e Thomson Reuters hanno visto i propri manifesti virtuali sul sito del gruppo neonazista Combat 18.

YouTubeLa risposta di Google, ovviamente, non ha tardato ad arrivare e Ronan Harris, managing director di Google UK, ha sottolineato quanto sia difficile controllare tutto il traffico che circola su YouTube e sulle altre piattaforme, ma che al più presto saranno introdotti cambiamenti al fine di permettere a tutte le aziende che decidono di pubblicizzarsi in questo modo di avere pieno controllo sulle proprie campagne, anche su quelle di Google Display Network. Chi, davvero, è responsabile dell’accaduto, sono, tuttavia, le agenzie pubblicitarie accusate di aver inserito le pubblicità di grandi aziende in qualsiasi video o sito senza controllarne il contenuto, al fine unico di incrementare le proprie entrate. In questo modo, quindi, gli unici a risentirne sono i brand, la cui reputazione, per errori del genere, può drasticamente crollare.

Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Martina Sacco

About Martina Sacco

Martina è un raro esemplare di ragazza bolognese che studia a Bologna. Dopo essersi diplomata in un istituto tecnico-commerciale, ha deciso di cambiare completamente strada e chiudere con la matematica, iscrivendosi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione. È una biondina esuberante, estremamente curiosa, ficcanaso e con la voglia di condividere ciò che reputa interessante con più persone possibili. La sua prima e unica esperienza giornalistica risale alla terza elementare, quando un giornale bolognese pubblicò diverse frasi scritte da lei e dai componenti della sua classe.

  • Corso di Sitting Volley: disabili e normodotati giocano insieme a Pallavolo - 13/11/2018
  • #BiciLiberaTutti insegna ai bolognesi ad andare in bicicletta - 14/02/2018
  • Tutti i metodi per proteggersi da Google ed evitare di essere spiati dagli smartphone - 31/01/2018
  • Clisteri con il fumo e ospedali per i morti: così si combatteva la morte apparente - 10/01/2018
  • La tecnologia fa male ai bambini? Assolutamente no e uno studio spiega il perché - 03/01/2018
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 927
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • pubblicità
  • londra
  • Google
  • YouTube
  • UK
  • rbs
  • #jihadisti
  • Stato Islamico
  • Mercedes
  • L'Oreal
  • Honda
  • sito web
  • guadagno
  • Google AdWords
  • on-line
  • Jaguar Land Rover
  • Waitrose
  • Sandals
  • Victoria & Albert Museum
  • Università di Liverpool
  • Marie Curie
  • Times
  • TfL
  • Lloyds
  • HSBC
  • Channel 4
   ← precedente
successivo →   
  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo
    Best politikInternaSocietasAttualità
  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo
    AttualitàTrapaniCittà
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Arrestato il ladro albanese, ricercato in varie città italiane Arrestato il ladro albanese, ricercato in varie città italiane
    4 Marzo
    BolognaAttualitàCittàRoma



  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta

    Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta

    AttualitàTrapaniCittà


  • Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto

    Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga

    Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo 2021
  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo 2021

Video

Città

  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo 2021
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    4 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it