• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
I Carabinieri arrestano 3 persone in esecuzione di misure cautelari per tentata estorsione aggravata, tentato incendio aggravato e possesso di armi ed arnesi atti ad offendere
25 Febbraio 2022
MessinaAttualità

I Carabinieri arrestano 3 persone in esecuzione di misure cautelari per tentata estorsione aggravata, tentato incendio aggravato e possesso di armi ed arnesi atti ad offendere

Home » Città » Messina » I Carabinieri arrestano 3 persone in esecuzione di misure cautelari per tentata estorsione aggravata, tentato incendio aggravato e possesso di armi ed arnesi atti ad offendere

Questa mattina, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti (ME), i Carabinieri della Stazione di Falcone, hanno arrestato 3 persone per tentata estorsione aggravata, tentato incendio aggravato e possesso di armi ed arnesi atti ad offendere, reati accertati nel corso di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Patti.

I fatti che hanno determinato l’applicazione delle tre misure cautelari hanno avuto origine da un incidente stradale, avvenuto a Falcone nel mese di giugno 2021, tra un fuoristrada e un motociclo il cui conducente di quest’ultimo mezzo è rimasto gravemente ferito. Le attività investigative effettuate dai Carabinieri della Stazione di Falcone e coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Patti responsabile dell’indagine, hanno permesso di accertare che, all’atto dell’incidente, i tre indagati a bordo del fuoristrada stavano inseguendo un camion carico di balle di fieno con il cui autista poco prima avevano avuto una lite. La ricostruzione dei fatti effettuata anche attraverso la visione delle immagini estrapolate dagli impianti di videosorveglianza presenti lungo il percorso dell’inseguimento ha permesso di accertare che prima dell’incidente, il conducente del camion si trovava in un’area di sosta di Terme Vigliatore, per concordare con gli indagati la consegna di alcune balle di fieno. I tre uomini al fine di farsi consegnare gratuitamente il fieno, hanno rivolto minacce di intimidazione all’autista dell’autocarro. Tuttavia il conducente del camion si rifiutava e dopo essere salito sul mezzo si allontanava. Gli indagati, quindi, risaliti a bordo del fuoristrada, si ponevano all’inseguimento dell’autocarro sino a Falcone allorquando causavano il sinistro stradale. Durante l’inseguimento i tre arrestati hanno più volte tentato di bloccare il camion, cercando di incendiare, con un grosso accendino antivento, poi rinvenuto addosso a uno degli inseguitori, le balle di fieno trasportate sul cassone dell’autocarro inseguito.

Ultimate le formalità di rito, i tre arrestati sono stati ristretti rispettivamente uno presso la Casa Circondariale di Termini Imerese (PA), uno presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto ed il terzo è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • estorsione
  • incendio
  • possesso illegale di armi
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC