• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Travel Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
  • Catania Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
  • Catania Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
  • Messina Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
  • Siracusa Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
  • Attualità Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
  • Pillole di Asclepio Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio
  • Catania Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo
  • Catania Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato
  • Catania Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra”
Gucci dice addio alla ciabatta di pelliccia scegliendo l’eco fur
15 Ottobre 2017
FashionSocietasAttualità

Gucci dice addio alla ciabatta di pelliccia scegliendo l’eco fur

Home » Societas » Fashion » Gucci dice addio alla ciabatta di pelliccia scegliendo l’eco fur
2 minuti (tempo di lettura)

Gucci-ha-bannato-le-pellicce--Demode-Nah-la-colpa-e-tutta-dei-millennials_image_ini_620x465_downonlySi può parlare di pellicce fin dalla più remota antichità. E infatti, anche se al giorno d’oggi sembra impossibile, la pelliccia è il primo capo di abbigliamento utilizzato per necessità. Quando ancora l’industria della moda era qualcosa di inimmaginabile, il cacciatore per resistere al freddo si metteva addosso la pelliccia dell’animale appena ucciso.  Da lì in poi, diventerà un abbigliamento simbolo. Basti pensare che la regina Nefertiti, vissuta nel 2600 a.C che amava darsi arie ricoperta da pelle di leopardo per tutto l’Egitto. Nell’epoca di Marco Polo principi e ricchi banchieri arrivavano a spendere in pellicce di ermellino l’equivalente necessario per comprarsi un intero palazzo.  Almeno fino a tutto il ‘700 la pelliccia resterà il simbolo dei personaggi più potenti.

Enormi brand di moda hanno, nel corso degli ultimi secoli, disegnato migliaia di modelli diversi per la vendita di pellicce di ogni tipo a costi super elevati. Dal punto di vista della moda per quanto riguarda le pellicce, si parla di “prima di Fendi” e “dopo Fendi”. Prima delle sorelle Fendi infatti, i modelli non avevano altro obiettivo se non quello di essere più ampi e abbondanti possibile per non lasciare dubbi sul livello sociale di tutte coloro che le indossavano. Le sorelle hanno completamente cambiato la rotta di questo capo assai pregiato.  Aggiungendo il gusto, la particolarità, la diversità che caratterizzava ogni stagione.

cop 15In seguito, negli anni più recenti, e grazie alle numerose battaglie degli animalisti, le pelli sono state utilizzate i in maniera più misurata, e molti stilisti hanno deciso di proporre il pelo solo in alcuni dettagli del capo: collo, orli e risvolti, maniche. L’effetto lusso è in parte preservato, risparmiando però decine di animali e, sicuramente, permettendo prezzi più accessibili. Soltanto negli anni ’90 la vera svolta. Le pellicce vennero fatte praticamente sparire dal mercato per essere sostituite con eco fur. Le prime pellicce nate per la salvaguardia dell’ambiente erano divertenti e colorate, ma la differenza era all’occhi di tutti, lo status symbol veniva abbandonato e il capo perdeva di prestigio e desiderabilità. Alcune case di moda da allora hanno deciso di continuare con il politically correct, e negli anni ci sono stati anche casi in cui l’impresa è riuscita, portando nei negozi pellicce “eco-friendly”  fascinose e molto calde. Altri invece sono tornati all’originale, creando intere collezioni a “base di pelo” in grado di calamitare alle vetrine le donne di tutto il mondo.

Adesso forse, un’altra nuova svolta. Marco Bizzarri, presidente e Ceo di Gucci, ha di recente reso noto che la casa di moda guidata da Alessandro Michele rinuncerà all’utilizzo di pellicce animali. La griffe è in uno dei momenti di suo maggior successo, e il nuovo fashion designer pare il responsabile di questa rinascita. A seguito della decisione di entrare a far parte della Fur Free Alliance, il gruppo ci tiene a precisare che:  i ricavi delle vendite di pellicce di quest’anno saranno devoluti ad associazioni per la difesa degli animali come Humane Society International (Hsi) o l’italiana Lav (Lega antivivisezione). E chissà che Gucci non lanci un trend irreversibile e che non venga seguito da tutti gli altri protagonisti dell’alta moda. C’è anche da dire che non è il primo a prendere una decisione del genere: Stella McCartney, da anni prosegue con convinzione in questo suo percorso volto alla tutela degli animali e, anche Armani, un anno fa’, aveva dichiarato di voler, a poco a poco, eliminare le pellicce dalle sue collezioni. La vera curiosità adesso sta nel capire quale sarà il successore delle ciabattine foderate di pelliccia che nell’ultimo anno sono state simbolo della maison.

Costanza Tosi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo - 01/03/2021
  • Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato - 01/03/2021
  • Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra” - 01/03/2021
  • Torino, uomo ruba una macchina per far ritorno al proprio paese - 01/03/2021
  • Messina, arrestato giovane incensurato trovato con “droga sottovuoto” - 01/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 8.021
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • moda
  • arte
  • armani
  • Gucci
  • Pellicce
  • eco fur
  • animalisti
  • brabd
  • collezioni
  • Alessandro michele
  • marcobizzarri
   ← precedente
successivo →   
  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo
    TravelBusiness
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo
    Catania
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo
    Catania
  • Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
    1 Marzo
    Messina
  • Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
    1 Marzo
    Siracusa
  • Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
    1 Marzo
    Attualità



  • Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Sex revolution
  • Coop Svizzera richiama il cuociriso Satrap, rischio scossa

    Attualità
  • Quanto costa un montascale?

    Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo 2021
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021

Video

Città

  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it