• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Google nella lotta contro il divieto di aborto negli USA
06 Luglio 2022
Attualità

Google nella lotta contro il divieto di aborto negli USA

Home » Attualità » Google nella lotta contro il divieto di aborto negli USA

Novità dal più famoso motore di ricerca al mondo. Google ha annunciato che cancellerà la cronologia della localizzazione quando un utente visiterà una clinica per l’aborto, un rifugio contro la violenza domestica o altri posti sensibili.

foto di Elle.com

«Se i nostri sistemi identificano che una persona ha visitato una struttura sensibile, rimuoviamo quelle voci dalla cronologia di localizzazione poco dopo la visita». Queste sono le parole di Jen Fitzpatrick, vicepresidente di Google. E ancora « Teniamo conto delle aspettative di privacy e sicurezza delle persone che utilizzano i nostri prodotti e le avvertiamo quando accogliamo le richieste del governo, a meno che non siano in gioco vite umane». Per la prima volta, uno dei giganti del web risponde all’appello di milioni di persone per limitare l’acquisizione di informazioni riguardanti la localizzazione. Esse potrebbero essere usate dalle autorità in Stati che puniscono l’interruzione di gravidanza.

Tale decisone viene presa in seguito alla decisione della Corte Suprema federale Americana, che dopo aver annullato la sentenza a sentenza Roe vs. Wade che da cinquant’anni garantiva il diritto di aborto a tutte le donne del Paese. Tutta via, uno degli Stati più importanti, quello di New York, si è mosso per sancire il diritto all’aborto e l’accesso alla contraccezione in Costituzione.

Quali strutture?

Google, tra tutte le strutture che sono indicate dalla Corte, terrà particolarmente attenzione alle cliniche dove si pratica l’interruzione della gravidanza, centri per vittime di violenze domestiche, centri di disintossicazione, cliniche per la perdita di peso e di chirurgia estetica. Infatti, ci sono leggi come quella del Texas ad esempio, che invitano i cittadini a citare in giudizio le donne di cui hanno sospetto. Per quanto riguarda il loro possibile ricorso all’aborto, ma anche coloro che potrebbero averle aiutate.

liberoreporter.it

Dunque Google ha preso tali decisioni poiché esso poteva essere uno degli gli strumenti persecuzioni degli estremisti nei confronti delle persone che scelgono di interrompere volontariamente la gravidanza. Infatti, come scrivevano 42 funzionari eletti in una lettera dello scorso maggio al CEO di Google Sunder Pichai : «tecnologie di Google possono essere strumenti per gli estremisti che vogliono sopprimere le persone che cercano assistenza sanitaria riproduttiva. Perché Google conserva informazioni sulla posizione geografica di centinaia di milioni di utenti di smartphone, che condivide regolarmente con le agenzie governative»

Tra le novità, vi sarà anche la possibilità per gli utenti  di eliminare più rapidamente i dati sul ciclo mestruale archiviati su Fitbit,  un app di monitoraggio della salute appartenente a Google. Inoltre, Google ha ricordato di fare attenzione alle impostazioni esistenti sui dispositivi per migliorare la propria privacy online.

Sara Sapuppo

 

Fonti dati e immagini: tag21.it,sky tg.24, allfemminile, elle.com.umbria24.it(immagine in evidenza)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Sara Sapuppo

About Sara Sapuppo

Nata a Catania nel 2000, Sara sin da bambina ha sempre voluto lasciare il segno in questo mondo, e non appena entrata nella sua adolescenza ha capito che il modo migliore per farlo era la comunicazione. Infatti, dopo essersi diplomata nel settore turistico, si scrive e frequenta sino ad ora la facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione presso l’Università di Catania.

Tra le sue passioni spiccano quelle per la musica e quella di interessarsi di ciò che accade attorno a lei  quotidianamente, battendosi per la difesa di quelli che sono i diritti ( ma anche doveri eh!) umani. Per questo, cerca da qualche anno a questa parte di poter interagire con gli altri attraverso blog e i social.

  • La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action - 03/06/2023
  • Innovazione scientifica rivoluzionaria: è davvero nato un bambino con 3 DNA? - 15/05/2023
  • Il problema del corpo-perfezione: il Body Positivity come risposta al Body Shaming - 01/05/2023
  • Dungeons & Dragons, dal gioco al cinema con un fantasy innovativo - 12/04/2023
  • Battito cardiaco: come fa il nostro cuore a cambiare la percezione del tempo? Il nuovo studio - 03/04/2023
  • diritti delle donne
  • USA
  • Google
  • New York
  • salute
  • Texas
  • aborto
  • tecnologie
  • localizzazione
   ← precedente
successivo →   
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo
    5 Giugno
    Catania



  • Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani


  • Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    PerugiaAttualità


  • Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    PerugiaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC