• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giornata Internazionale degli avvocati in pericolo nel mondo: la presentazione  di iniziative organizzate con gli studenti del liceo “Emilio  Greco”
24 Gennaio 2022
CataniaAttualità

Giornata Internazionale degli avvocati in pericolo nel mondo: la presentazione di iniziative organizzate con gli studenti del liceo “Emilio Greco”

Home » Città » Catania » Giornata Internazionale degli avvocati in pericolo nel mondo: la presentazione di iniziative organizzate con gli studenti del liceo “Emilio Greco”

Gli Avvocati e le Avvocate sono ancora oggi oggetto di persecuzioni, aggressioni e violenze in tutto il mondo. Per questa ragione, anche quest’anno, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania celebra la “Giornata internazionale degli Avvocati in pericolo”, una data importante per ricordare all’opinione pubblica chi è impegnato in prima linea nella difesa dei diritti fondamentali e del giusto processo. Proprio oggi ricorre, oltretutto, anche il quarantacinquesimo anniversario del massacro di Atocha, un attacco terroristico nel cuore della nostra Europa, avvenuto a Madrid negli anni della transizione, nel 1977, ad opera di un commando estremista del regime franchista che assassinò cinque avvocati giuslavoristi, “colpevoli” di aver aiutato le lavoratrici e i lavoratori più poveri e vulnerabili a far valere i propri diritti.

Quest’anno la Giornata Internazionale è volta ad approfondire la situazione degli avvocati in Colombia, un paese che vede aspramente ostacolato il libero esercizio della professione, particolarmente quando si tratta della difesa e la protezione dei diritti umani.

In quest’occasione, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, con la sua Commissione  Diritti Umani, da recente costituita, ha scelto, ancora una volta, di manifestare la propria solidarietà nei confronti dei colleghi perseguitati nel mondo: veri eroi simbolo dell’autonomia e dell’indipendenza dell’azione professionale.

Rosario Pizzino Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania ha illustrato oggi nella biblioteca del Coa di Catania (Tribunale di piazza Verga), alla presenza dei dirigenti scolastici e degli studenti coinvolti, l’iniziativa: “Nonostante le difficoltà causate dalle restrizioni imposte dalla pandemia Covid 19, abbiamo coinvolto e sensibilizzato la cittadinanza, soprattutto le nuove generazioni. A partire da metà febbraio verranno, infatti, apposte, presso il Tribunale di Catania, delle installazioni sul tema, create dagli allievi del liceo artistico ‘Emilio Greco’ di Catania, i quali si renderanno disponibili ad offrire agli avvocati interessati le spiegazioni sulle opere realizzate. Inoltre, verrà organizzato un evento formativo finalizzato ad approfondire la tematica delle persecuzioni degli avvocati in Colombia e nel mondo, aperto a tutti gli Avvocati del Foro Etneo, sia in presenza (nel rispetto delle restrizioni Covid 19) che in modalità telematica. Oggi siamo qui al Palazzo di Giustizia con la dirigente scolastica Rosalba Malizia , gli insegnati e gli studenti che parteciperanno all’evento, per iniziare questo importante percorso” (vedi foto in allegato).

“Il Consiglio dell’Ordine – ha concluso Maria Concetta La Delfa, Segretario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania e componente della Commissione “ Human right” del Consiglio Nazionale Forense – consapevole dell’importanza della funzione sociale dell’avvocatura nel salvaguardare la democrazia e promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali, con iniziative come questa scende in campo, tra i cittadini, nelle scuole, con l’auspicio di sensibilizzare su questi delicati temi le Istituzioni, la società civile, i media e l’opinione pubblica. Colpire, perseguitare, aggredire, o addirittura assassinare le avvocate e gli avvocati in qualunque parte del mondo è un attacco alla nostra democrazia, ai nostri valori di convivenza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • scuola
  • liceo
  • avvocati
  • liceo Emilio Greco
  • Giornata Internazionale avvocati
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC