In occasione della giornata fiorentina di Papa Francesco in programma il 10 novembre e alla luce dei provvedimenti di circolazione predisposti per l’occasione, è stata individuata una serie di parcheggi alternativi per i residenti delle aree interessate dai divieti.
FIRENZE – Dalle 16 del 9 alle 24 del 10 novembre, i residenti della Zcs 2 potranno parcheggiare nelle aree sosta individuate in viale Aldo Palazzeschi (area a parcheggio e carreggiata lato numeri civici pari), viale Ugo Bassi (area interna campo sportivo), via Andrea del Sarto (area interna istituto professionale Saffi, che però chiuderà i cancelli dalle 24 di lunedì 9 alle 6 di martedì 10 novembre); via di San Salvi (viabilità interna complesso dell’Azienda sanitaria locale di Firenze). Inoltre, Esselunga metterà a disposizione dei residenti, dalle 21 di lunedì 9 alle 8.30 di martedì 10 novembre, i parcheggi di via del Gignoro (posteggio interrato) e di viale De Amicis/viale Cialdini (parcheggio interno supermercato). A questi si aggiunge il posteggio di struttura di piazza Alberti messo a disposizione da Firenze Parcheggi: nella notte compresa fra il 9 e il 10 novembre (dalle 20 alle 8) i veicoli dei residenti potranno sostare con tariffa forfettaria di 1 euro. Per di più, i veicoli dei residenti del Comune di Firenze potranno sostare in tutte le Zcs con le stesse regole per i residenti delle singole zone.
I veicoli dei residenti della ztl A e B potranno parcheggiare, in via straordinaria, al viale Amendola, viale Duca degli Abruzzi e viale Giovine Italia (lungo il perimetro della caserma dei Carabinieri) e in piazza Annigoni (nell’area soprastante il parcheggio Sant’Ambrogio). A questi si aggiunge il posteggio di struttura Fortezza Fiera (piazzale Caduti dei Lager), messo a disposizione da Firenze Parcheggi. Dalle 16 del 9 novembre alle 24 del 10 novembre i veicoli dei residenti dei settori ztl A e B potranno sostare gratuitamente. Sarà comunque emesso ticket di ingresso da smarcare all’uscita per registrare gli accessi. Firenze Parcheggi collocherà le informazioni del caso presso la struttura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.