L’evento si colloca nell’ambito della quattordicesima giornata del ricordo dei caduti delle missioni internazionali per la pace.
Per la circostanza, i familiari e l’Arma dei Carabinieri hanno ricordato il giovane Carabiniere tragicamente scomparso, all’età di soli 30 anni, nell’adempimento del dovere.
La celebrazione si è svolta presso il cimitero di Castel Del Piano-Bagnaia, alle porte di Perugia, dove sono stati deposti dei fiori sulla tomba del militare, cui è seguito un breve momento di preghiera, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Stefano Romano, il Capitano Tamara Nicolai Comandante della Compagnia di Perugia e una rappresentanza dei militari della Stazione di Castel del Piano.
La funzione è stata officiata dal Cappellano Militare Don Giuseppe Maria Balducci, dal Parroco di Bagnaia Don Simone Pascarosa. Momento di affetto e vicinanza è stato espresso ai familiari del Carabiniere Foccià, in particolare alla mamma Antonietta e alla sorella Elisabetta, presenti alla cerimoni.
Una vicinanza forte, quella dell’Arma, a dimostrazione che, nonostante l’inesorabile trascorrere del tempo, il legame si rafforza sempre più, nel vivo ricordo di Angelo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.