Le ultime operazioni delle forze dell’ordine che hanno permesso di smantellare una pericolosa organizzazione dedita al furto di pezzi o di intere auto mostra, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che a Catania c’è un mercato nero sempre più fiorente alimentato da continue richieste.
“Sui gruppi social- afferma il presidente dell’associazione “Svegliati Catania” Paolo Ferrara – è un continuo susseguirsi di lamentele, foto e imprecazioni che forniscono un quadro generale allarmante. Catania è tra le città italiane dove si verificano il maggior numero di furti d’auto. Che si tratti di cavalli di ritorno, di sparizioni di sportelli o di pneumatici poco importa perché il senso di insicurezza che si genera tra la gente è drammatico”.
“Questi delinquenti, soprattutto nel cuore della notte, approfittano delle strade deserte e agiscono con la certezza di poterla fare franca. Noi- prosegue Ferrara- abbiamo piena fiducia nell’operato delle forze dell’ordine, e siamo sicuri che gli autori di tutti questi furti saranno assicurati alla giustizia, nel frattempo diventa fondamentale il potenziamento del sistema di videosorveglianza in tutta Catania e la piena partecipazione dei cittadini che qualora vedano individui sospetti aggirarsi tra le auto posteggiate segnalino la cosa immediatamente alla polizia o ai carabinieri”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.