TRIESTE – 61 operatori della Polizia Ferroviaria sono stati impegnati, ieri, sull’intero territorio regionale, nella quinta giornata di controlli straordinari del 2022 denominata “Stazioni Sicure” con l’ausilio delle unità cinofile della Guardia di Finanza di Trieste.
18 gli scali ferroviari regionali controllati dagli operatori Polfer nell’arco delle 24 ore e oltre 1.000 le persone sottoposte a controllo.
Due le sanzioni amministrative, una a Trieste ed una a Gorizia, elevate la prima per il possesso di una modica quantità di oppiacei per uso personale e l’altra per la violazione del Regolamento Polizia Ferroviaria commessa da un uomo che ha attraversato direttamente i binari senza utilizzare il vicino sottopasso.
Continuano i servizi straordinari di vigilanza che vedono impegnato il personale della Polizia Ferroviaria del Friuli Venezia Giulia al fine di migliorare la prevenzione dei crimini ed il controllo della legalità in ambito ferroviario.
L’implementazione delle nuove tecnologie, l’utilizzo di metal detector portatili e degli smartphone per la verifica, in tempo reale, dei documenti di identità, ha permesso un disbrigo più rapido delle procedure di identificazione consentendo, al contempo, di garantire elevati standard di sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.