Il Dipartimento Legalità, Sicurezza e Immigrazione di Fratelli d’Italia esprime la sua più sentita solidarietà e vicinanza morale al coraggioso poliziotto aggredito ad Acireale, durante un controllo di rito, da un extracomunitario che non ha esitato a colpirlo con un colpo di bastone alla testa che poteva avere fatali conseguenze.
Solo grazie alla sua preparazione professionale e reattività, il poliziotto aggredito, nello stesso momento in cui cadeva a terra, faceva fortunatamente in tempo ad usare il taser contro l’energumeno che lo aveva tramortito, prima che questi potesse nuovamente colpirlo con il micidiale corpo contundente.
L’episodio di Acireale è emblematico delle incognite a cui vanno incontro tutti quegli operatori della sicurezza che sempre più frequentemente devono confrontarsi con le intemperanze di persone spesse volte dall’identità effimera e con difficoltà immani di integrazione in una società già alle prese con problemi sociali e occupazionali di consistente rilevanza.
La collettivitá sconta, oggi, anni e anni di scelte politiche del passato dissennate, che hanno attratto, con la lusinga di un’accoglienza poi rivelatasi raffazzonata e priva di serie progettualità, una variegata schiera di diseredati provenienti dai punti più disparati del globo che non trovando quel paradiso che era nelle loro aspettative, si sono ritrovati a vivere di espedienti sfogando sovente la loro repressa e rabbiosa frustrazione su quei tutori dell’ordine che hanno il dovere di difendere la collettività.
Il responsabile del Dipartimento Legalità, Sicurezza e Immigrazione, dr. Marcello Rodano, si farà promotore presso gli organi competenti, anche in qualità di segretario provinciale del sindacato di polizia MP, di un adeguato riconoscimento premiale a favore del poliziotto nei cui confronti è stata emessa una prognosi di guarigione di gg. 25.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.