Il surfista sardo Francisco Porcella si è aggiudicato il prestigioso WSL Big Wave Award 2017 per aver cavalcato l’onda più alta e potente della stagione nelle acque portoghesi. Il 28 Febbraio scorso a Nazarè, in Portogallo, ha cavalcato un’onda oltre 22 metri, così grande come un palazzo di ben otto piani. Grazie a questa impresa per la prima volta l’Oscar del surf internazionale è andato a un surfista italiano.
Pensate che da piccolo voleva fare il calciatore, ma ha scelto l’avventura del mare. Francisco Porcella inizia la sua carriera con il windsurf, che lo pratica già da oltre dieci anni a livello professionale. La passione gli viene trasmessa dal papà Pietro Porcella, radiocronista e windsurfista , insieme al fratello Niccoló, pure lui un surfista professionista. Francisco è nato a Manhattan, da mamma americana, e dopo aver vissuto in Sardegna fino all’età di 13 anni, si trasferisce alle Hawaii per cominciare la sua carriera da surfer professionista. Ha passato la vita da globetrotter condividendo la passione del surf con tutte quelle comunità che amano questo sport.
Francisco Porcella, ci racconta: «è stato un buon inverno, ma abbiamo avuto anche momenti difficili riuscendo a gestirli grazie al lavoro di gruppo e a uno stile di vita sano. Questo è ciò che serve per essere sempre pronti e molto carichi. Anche se sono un ragazzo di Maui, ma con il WSL Big Wave Award 2017 ho l’opportunità di poter rappresentare l’Italia e la Sardegna che li porto sempre nel mio cuore».
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.