I Carabinieri della Compagnia di Foligno, in occasione delle Festività Pasquali, hanno intensificato i controlli sul territorio con finalità di prevenzione e repressione di reati in genere, mantenendo alta l’attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid-19, svolgendo oltre novanta servizi preventivi.
I militari impiegati hanno proceduto al controllo di trecento cinquanta veicoli, cinquecento persone e trentanove esercizi commerciali.
Nel periodo prefestivo si sono verificati due sinistri stradali, uno dei quali con feriti ma fortunatamente senza gravi conseguenze.
Nel corso del controllo alla circolazione stradale sono state elevate trenta contravvenzioni al Codice della Strada, delle quali due sanzioni di natura penale, una per guida in stato di ebbrezza alcolica ed una per guida senza patente poiché precedentemente revocata; due sanzioni amministrative per guida senza la copertura assicurativa con conseguente sequestro amministrativo del veicolo.
A Foligno i militari del Nucleo operativo radiomobile hanno deferito in stato di libertà alla Magistratura un utente della strada nei confronti del quale è stato accertato un tasso alcolemico ben tre volte superiore al limite minimo. Lo stesso, perso il controllo del suo veicolo, fuoriusciva dalla sede stradale fortunatamente senza conseguenze per lo stesso e per altri utenti della strada; la patente è stata immediatamente ritirata; hanno deferito in stato di libertà un giovane che, sottoposto a controllo, è stato trovato in possesso di quattro dosi di sostanza stupefacente cocaina, ed ingente somma di denaro al seguito; sia lo stupefacente che il denaro sono stati sequestrati.
I Carabinieri della Stazione di Spello hanno tratto in arresto una persona nei confronti della quale il Tribunale di Sorveglianza di Perugia, a seguito di accertate violazioni, ha revocato il beneficio della detenzione domiciliare sostituendola con quella in carcere.
Le persone sottoposte alle indagini preliminari si presumono innocenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.